...

Migliori Broker ECN, Broker con Leva Alta, Broker No Esma e Piattaforme di Trading- Quale Broker Scegliere

Indice contenuti

Sono le otto del mattino, stai prendendo un caffè e continui a pensare a quali siano i migliori broker per il trading online e, in particolare, quale broker ECN dovresti scegliere per depositare i tuoi danari.
Hai anche un sacco di domande sui broker con leva alta, sui broker No Esma e ti accorgi che in tanti dicono tutto e il contrario di tutto
Mentre stai mangiando il tuo toast bruciacchiato, ti passa davanti agl’occhi questo articolo il quale, non solo ti addolcisce quel gusto amaro, ma ti da’ maggiori dettagli sulla leva alta, la questione No Esma e ti fornisce anche una lista dei miigliori broker ECN con leva alta:

Lista Migliori Broker ECN, Broker con Leva Alta e Broker No Esma

Tradeview Markets
Regolamentazione: CIMA, MFSA
Tipo: ECN/DMA
Opera dal: 2004
Sede Principale: Cayman Islands
Lotto Minimo: 0,01
Leva Massima: 400:1
Deposito Minimo: 100 USD / EUR
Piattaforme: MT4, MT5, cTrader, Currenex, Sterling Trader
Cashback: disponibile per clienti T.O.P. (v. recensione)
Blueberry Markets
Regolamentazione: ASIC, SCB
Tipo: ECN
Opera dal: 2016
Sede Principale: Australia
Lotto Minimo: 0,01
Leva Massima: 500:1
Deposito Minimo: 100 EUR
Piattaforme: MT4, MT5
Cashback: disponibile per clienti T.O.P. (v. recensione)
Key to Markets
Regolamentazione: FCA, FSC
Tipo: ECN
Opera dal: 2011
Lotto Minimo: 0,01
Leva Massima: 500:1
Deposito Minimo: 100 EUR
Piattaforme: MT4
Cashback: disponibile per clienti T.O.P. (v. recensione)
FP Markets
Regolamentazione: ASIC, CySEC, SVGFSA
Tipo: ECN / STP
Opera dal: 2005
Lotto Minimo: 0,01
Leva Massima: 500:1
Deposito Minimo: 100 USD / EUR
Piattaforme: MT4, MT5, IRESS
Cashback: non disponibile al momento

Perche’ Scegliere Broker ECN e Qual e' la Differenza tra Broker ECN e Market Maker

Perche’ si hanno spread bid-ask inferiori e quindi costi di negoziazione inferiori. Inoltre, i Broker ECN sono anche più veloci e più privati delle transazioni effettuate da terze parti, evitando quindi potenziali conflitti di interesse.

Inoltre, i trader affrontano un mercato più trasparente quando hanno a che fare con gli ECN, rispetto al modello tradizionale incarnato dai market maker.

Dato che i market maker spesso prendono direttamente l’altra parte di una determinata operazione, operazioni grandi o ripetute da parte di un cliente possono indurre il market maker a rivalutare la propria posizione e potenzialmente aumentare lo spread come metodo di protezione del profitto.

La differenza tra Broker ECN e Market Maker e’ che mentre gli ECN guadagnano dalle commissioni dei vostri ordini, i secondi traggano profitto dalle vostre perdite e metteranno in atto una serie di strategie che, pur legali, sono volte a farvi perdere.

Broker ECN: Significato

ECN e’ un sistema elettronico che si occupa di abbinare gli ordini di acquisto e di vendita presenti sul mercato.
Quando un acquirente inserisce un ordine per 10 azioni Tesla (ticker: TSLA) in un ECN, il sistema accoppia tale richiesta con un venditore (o più venditori) che in quel momento offrono azioni Tesla.

Se non ci sono venditori che soddisfano la richiesta dell’acquirente, l’ordine di acquisto viene lasciato aperto nel book degli ordini.

Gli ECN consentono ai trader di aggirare le terze parti e di fare trading direttamente tra loro.

Ciò differisce dal sistema tradizionale in cui i market maker negoziano direttamente con i clienti negoziando operazioni opposte, dato che gli ECN hanno i loro profitti dallo spread. Con un market maker compreresti 50 azioni direttamente da lui invece di acquistare 50 azioni di Tesla da qualcuno che vende 50 azioni di Tesla.

Poiché gli ECN abbinano automaticamente acquirenti e venditori, facilitano anche l’ingresso e l’uscita da posizioni nei mercati e non devi aspettare che il tuo broker faccia il lavoro di trovare una controparte per la tua operazione.

Per questo motivo gli ECN ti permettono di operare con le migliori condizioni di mercato.

Cosa è un Broker ECN?

Un Broker ECN è un intermediario che utilizza il sistema ECN per eseguire operazioni con i clienti e permette, quindi, di abbinare gli ordini di acquisto e di vendita. 

Gli ECN trasmettono il flusso degli ordini direttamente al network ECN, aggirando i market maker tradizionali.

Non-Dealing-Desk


In questo senso, un ECN è un tipo di intermediario che utilizza un sistema ECN per fornire accesso ad altri partecipanti al mercato. Poiché gli ECN aggregano le quotazioni da piu’ fonti, possono fornire ai clienti spread bid-ask migliori.

Spread bid-ask più piccoli, o la differenza tra quanto le persone sono disposte a vendere azioni Tesla e quanto altri sono disposte ad acquistarle, si traducono in costi di trading inferiori e migliore liquidità per gli investitori, rendendo questo un vantaggio fondamentale degli ECN.

broker-forex-con-spread-bassi

Se non siete sicuri, evitate di aprire un conto di trading con una quantità esageratamente grande di danaro.

Cosa è un Broker Market Maker?

Nel mondo degli investimenti un broker puo’ scegliere di fare trading contro i propri clienti. Questo e’ quel che fanno i broker che hanno un “Dealing desk” e che vengono definiti “Market Maker”. Tale sistema e’ il c.d. “B booking” e consiste fondamentalmente nel tenere i tuoi trade “in house” senza che vengano in alcun modo inviati al mercato reale.

market-maker-vs-ecn

Per esempio, se hai comprato 1 lotto di EUR/USD ad 1.18000, questo vuol dire che il tuo broker ha venduto 1 lotto di EUR/USD a 1.18000 e che se tu vinci il tuo broker perde e viceversa.

I broker senza dealing desk, ECN/STP, inviano invece tutti i loro ordini sul mercato reale o ai loro liquidity provider.

Essi percio’ usano un sistema che e’ definito “A booking”.

Perche’ molti Forex broker adottano il B booking?

Semplicemente perche’ un modello di business molto profittevole.

Le statistiche dicono che il 90% dei trader perdono il loro deposito entro 6 mesi.
Le statistiche stanno quindi dalla parte del broker in modo enormemente significativo.

Se poi compari il tutto con un broker ECN/STP che guadagna esclusivamente da spread e commissioni, capirai immediatamente come mai questo diventi il modello largamente piu’ adottato.

Nota bene : La percentuale di trader perdenti cala significativamente in caso di depositi da 10.000 euro a salire ed e’ questo il motivo per cui alcuni broker ECN/STP hanno depositi minimi di 10.000 EUR/USD. I broker che noi portiamo alla vostra attenzione hanno depositi minimi molto bassi, ma questo nulla toglie alla preferibilita’ di fare trading con somme decenti.

Incrementare la redittivita’ del B book – il Modello Ibrido

Ebbene si, la redittivita’ del B booking puo’ essere persino incrementata.

Questi broker sono spesso in grado, attraverso software piuttosto complessi, di identificare i trader che hanno piu’ probabilita’ di fare profitti e consguentemente inviarno i loro ordini ai propri liquidity provider.

Per farlo filtrano i trader in base alla grandezza del loro deposito (come detto precedentemente la percentuale di trader vincenti aumenta in modo significativo in caso di depositi da 10.000 EUR/USD a salire), in base alla leva usata, al rischio assunto per ogni operazione (per esempio se rischiano piu’ del 10% del loro conto per una singola operazione), l’uso o il non uso di stop loss, ecc. ecc.

Conclusioni: Broker ECN o Market Maker?

I Broker ECN rappresentano una scelta migliore rispetto ai Market Maker per queste ragioni:

  • Esecuzione degli ordini piu’ veloce e trasparente
  • Modello di business piu’ trasparente
  •  Assenza di conflitto di interessi col cliente
  • Assenza di strategie che, pur legali, sono volte a far perdere il cliente


Perche’ Scegliere Broker No Esma?

BROKER-NO-ESMA

Avrai sicuramente saputo della c.d. ESMA (European Securities and Markets Authority ) che e’ entrata in vigore ormai da qualche anno.

Con le regole ESMA, il risultato e’ che il margine minimo per fare trading su Forex e CFD e’ enormemente aumentato per tutti i trader retail (cioe’ coloro che non possiedono i requisiti per essere considerati investitori professionali).

esma-cos-e

ESMA ha introdotto le seguenti restrizioni sulla leva per i trader retail:

 

  • 30:1 leva su tutte le valute maggiori
  • 20:1 leva su tutti gli indici maggiori
  • 10:1 leva sulle commodity (escluso l’oro)
  • 5:1 leva sulle equity

     

Molte persone mi hanno chiesto come fare per continuare a fare trading come lo hanno fatto sino ad oggi.

Cosa fare quindi?

Queste le alternative:

  • Continuare a fare trading con le limitazioni ESMA e depositare molto piu’ denaro nel tuo conto di in modo da coprire l’aumento del margine richiesto. Tuttavia, in dipendenza del tuo stile di trading o della grandezza delle posizioni che di solito apri, questa potrebbe non essere la soluzione migliore.
  • Continuare col tuo broker e passare “professional”, qualora ovviamente tu abbia i requisiti per esserlo.
  • Smettere di tradare e darti all’ippica.
  • Scegliere un broker NO ESMA e operare con leva finanziaria fino a 500:1.

Cos’è un Broker NO ESMA?

I broker NO ESMA, o fuori esma che dir si voglia, non sono societa’ losche, non regolamentate e che non vi faranno mai piu’ rivedere quanto depositato. 

Quello di cui stiamo parlando e’ di broker con regolare licenza ottenuta in altre giurisdizioni.

Giusto per fare un paio di esempi, esistono Licenze di paesi EXTRA-EUROPEI, come ad esempio l’Australia e le Isole Cayman, che rappresentano due mercati tra i piu’ affidabili al mondo.

Non si tratta certamente di un caso che i migliori broker australiani spicchino a livello mondiale, esattamente come quelli delle Isole Cayman.

Sebbene le leggi siano diverse, entrambe le giurisdizioni sono in grado di garantire altissimi livelli di sicurezza, dato che hanno voluto diventare dei veri e propri HUB per questo tipo di business.

Per quanto riguarda le Cayman in particolare, non molti sono a conoscenza del fatto che la CIMACayman Islands Monetary Authority, è un’autorità finanziaria di estrema importanza e spicco dato che copre il ruolo di Banca Centrale delle Isole Cayman.

CIMA-regolamentazione

L’ASIC, l’ente regolatore australiano, dal canto suo non ha bisogno di presentazioni.

ASIC-regolamentazione

Tra l’altro, vale la pena sottlineare come i broker possedano spesso siano licenze ESMA che licenze acquisite fuori dall’Europa, quindi licenze NO ESMA.

Tradeview, per dirne una, possiede sia licenza CIMA, quindi Cayman, che MFSA, cieo’ una licenza maltese; Fp Markets e’ in possesso sia di licenza ASIC che di licenza Cysec; Key to Markets ha sia una licenza FSC, cioe’ delle Isole Mauritius, che una licenza FCAFinancial Conduct Authority.

FCA-regolamentazione

Un broker NO ESMA è legale?

La questione principale è quindi riuscire a capire se il Broker NO ESMA , possa o meno gestire clientela in Europa. 

Per l’ESMA un intermediario extra europeo non può cercare e contattare clienti in Europa.

Il punto e’ che il broker fuori ESMA, essendo un broker fuori dall’Europa , non puo’ essere obbligato a seguire una legge che nel proprio paese non esiste, soprattutto quando la legge in questione non ha carattere penale.

Trattandosi, quindi, di broker fuori dall’Europa esso agisce in modo conforme alle leggi del proprio paese e, dunque, in modo legale quando decide di operare in Europa.

Una volta confermata legalita’ dei broker NO ESMA, mi chiedo se, chi si e’ posto questa domanda, abbia mai notato come parecchi broker ESMA abbiano tradito completamente lo spirito della direttiva che ha limitato la leva finanziaria per i trader retail.

Di cosa parlo?

Mi riferisco al fatto che numerosi intermediari finanziari richiedano ai propri clienti che vogliano diventare professionali, il semplice invio di un’autocertificazione che attesti la presenza di almeno due dei tre requisiti richiesti dalla direttiva ESMA.

Potrei sbagliarmi, ma nella migliore delle ipotesi ritengo che una simile pratica sollevi parecchi dubbi sulla serieta’ dei broker che agiscono in tale maniera.

Perche’ vedete, il punto alla fine e’ proprio questo: la serieta’ dell’intermediario che andrete a scegliere e di societa’ serie ne esistono sia tra i broker ESMA che tra i broker NO ESMA.

Un’altra questione e’ rimasta scoperta: la protezione dal saldo negativo.

Val la pena di dire che verra’ affrontata nella prossima parte dell’articolo inerente i broker con leva alta e tutte le domande circa la leva finanziaria

Perche’ Scegliere Broker con Leva Alta?

Sono sicuro che a questo punto ci saranno alcuni di voi che solleveranno questioni e obiezioni sul punto.

In realta’, la risposta a questa domanda e’ piuttosto semplice: perche’ scegliere questi broker da’ la possibilita’ di scegliere sia una leva piu’ bassa che una leva piu’ alta, lasciando la decisione al trader.

Vi sentite nella vostra zona di comfort con una leva piu’ bassa?

Con questi broker potete scegliere una leva piu’ bassa che tipicamente e’ 50:1.

Non solo, ma Tradeview, uno dei broker che trovate su questa pagina, mi ha confermato che hanno clienti che fanno trading senza leva o, come dicono alcuni erroneamente, con una leva 1:1.

Volete fare trading, invece, con una leva finanziaria di 200:1, 400:1 o 500:1?

Con un broker a leva alta potete farlo, assumendovi voi stessi la responsabilita’ della decisione.

Vedete, i punti importanti sono propri questi: avere possibilita’ di scegliere, capire cosa e’ meglio per se stessi e, quindi, scegliere in modo consapevole e responsabile.

Per concludere: questi broker vi danno la possibilita’ di scegliere una leva bassa o una leva alta, senza che qualcuno decida per voi cosa sia meglio o peggio per voi.

Vediamo esattamente, quindi, cosa e’ e come funziona la leva finanziaria.

Cos’e’ l’Effetto Leva Finanziaria?

L’effetto leva finanziaria, c.d. leverage, dà ai trader la possibilità di negoziare l’acquisto o la vendita di strumenti finanziari a fronte di una minore spesa e amplificando di fatto i risultati dei movimenti di mercato.
Sostanzialmente la leva conferisce un maggior potere di acquisto, permettendo quindi di beneficiare di un rendimento potenzialmente maggiore rispetto a quello derivante da un investimento diretto nel sottostante.

Di converso, la leva costituisce anche un rischio, soprattutto nel caso in cui fosse male utilizzata.

La domanda da porsi è: siamo sicuri che usare la leva sia più rischioso del fare trading senza leva?

A parere dello scrivente un uso consapevole e logico della leva non solo non comporta rischi maggiori, ma anzi da’ la possibilita’ di gestire in modo piu’ efficiente il proprio capitale.

Capisco come parecchi possano rimanere scioccati da questa affermazione che ovviamente va argomentata.

Leva e Gestione del Rischio

Comunemente si crede che la leva sia altamente rischiosa perchè ritenuta sia in grado di incrementare il profitto o la perdita potenziale derivante da un’operazione.

Per affrontare questo argomento bisogna capire esattamente quanta valga un lotto. 

Un lotto corrisponde a 100.000 unita’ della valuta base, cioe’ a 100.000 unita’ della prima valuta di una coppia.

Immaginando, quindi, di operare sull’euro/dollaro, un lotto vale 100.000 euro, dato che l’euro e’ la prima valuta della coppia.

Continuando con questo ragionamento, usando una leva di 30:1, che e’ la leva tipica di un broker ESMA, un lotto costera’ 3.333,33 euro che su un conto di 20.000 euro rappresenta approssimvativamente il 16,5% del capitale.

Immaginiamo adesso di aprire un lotto con una leva di 500:1, giusto per fare un esempio.

Dividendo 100.000 per 500 (la leva scelta), otteniamo che il valore di un lotto di euro/dollaro e’ pari a 200 euro che, su un conto di 20.000 euro rappresenta l’1% del capitale.

Se e’ vero che in emtrambi i casi il valore di un pip e’ pari a 10 euro, nel secondo caso abbiamo un’allocazione del capitale molto piu’ efficiente e vantaggiosa dato che la somma impegnata e’ solo l’1% del nostro conto di trading.

Che sia questo il motivo per cui i professionisti usano la leva?

Perche’ i Professionisti del Trading Usano la Leva?

I professionisti del trading amano la leva semplicemente perchè si tratta di una metodologia estremamente efficiente di gestione del proprio capitale, dato che conferisce la possibilità di aprire una o più posizioni con un minor dispendio di capitali.

La leva quindi non cambia in alcun modo la perdita o il profitto potenziale derivanti da un’operazione, dando invece la possibilità di usare un capitale ridotto.

trading-come-i-prossionisti

In questo modo potremo quindi fare trading anche se non disponiamo di ingenti capitali, oppure potremo lasciare il capitale non impegnato per altre operazioni, facendo nostro il sempre attuale paradigma della diversificazione come metodo di gestione del rischio.

Per fare un esempio concreto, diciamo che sono interessato a comprare 10 azioni di una società e che il prezzo di ogni azione sia pari a 1750 dollari.

Senza alcuna leva il costo delle dieci azioni è pari a 17.500 dollari.
Ovviamente si tratta di una somma rilevante ed è anche possibile che io non l’abbia a disposizione.

In questo caso dovrei rinunciare mio malgrado all’investimento…

Immaginando, invece, che io abbia tale somma a disposizione, questo vorrebbe dire allocare tutto il mio capitale su di un unico prodotto finanziario, mettendolo interamente a rischio.

Nel caso in cui, invece, avessi a disposizione una leva 10:1, potrei spendere solo 1.750 dollari per quelle dieci azioni, lasciando il resto a disposizione per altre esigenze di carattere diverso, oppure decidere di investire il resto, o parte di esso, su altri prodotti finanziari.

State cominciando a capire quindi?

Se avessi investito 17.500 dollari su quelle dieci azioni avrei messo a rischio l’intero capitale e tutto su di un’unica operazione!

La leva quindi è un eccellente metodo di gestione del capitale che permette altresì di fare trading pur non disponendo di grandi somme.

Ovviamente va detto che qualora avessi deciso di acquistare in leva 100 azioni della società in questione invece di 10, avrei fatto un uso improprio della leva.

Avrei infatti impegnato tutto il mio capitale in un’unica operazione rischiando di perderlo interamente anche con normali movimenti di mercato.

Vale comunque la pena sottolineare che non è obbligatorio operare con leva alta e che anche i broker NO ESMA danno la possibilità di scegliere quella a noi più congeniale.

Rischio di Perdere Più di Quello che ho Depositato?

Va registrato che sul tema spesso si leggono un sacco di sciocchezze.

Avete mai sentito parlare di margin call e stop out?

In estrema sintesi entrambi sono strumenti attraverso i quali il broker impedisce al cliente di andare in rosso.

Questa eventualità rappresenterebbe un danno tanto per il trader quanto per il broker, che è quindi direttamente interessato ad evitare che accada.

Nello specifico il margin call è un alert, visualizzabile sulla piattaforma di trading, che informa il trader come il livello di margine stia scendendo pericolosamente avvicinandosi allo stop out.

Rappresenta quindi una sorta di invito da parte del broker a chiudere le posizioni in perdita.

Lo stop out rappresenta invece il momento in cui le posizioni aperte vengono progressivamente e coattivamente chiuse per insufficienza del margine.
Pertanto, anche operando in leva, normalmente non c’e’ il rischio concreto di perdere più di quello che si è depositato.

Che vuol dire normalmente?

Vuol dire che con la presenza dello stop out e con un trader che mette lo stop loss, c’e’ una probabilita’ prossima allo zero che possa accadere.

Ricordo bene quando nel 2015 la Banca centrale svizzera  decise a sorpresa di abbandonare il tasso di cambio fisso del con  l’euro.

L’ancoraggio era stato fissato nel 2011 per contenere la tendenza all’eccessivo apprezzamento del franco rispetto alla moneta continentale.

Quando ci fu l’annuncio, i mercati furono scossi da uno tsunami e vi furono molti trader, soprattutto chi aveva posizioni su CHF/EURO, che si trovarono con un saldo negativo.

Vi furono persino broker che fallirono, tipo Alpari.

Non ricordo broker che chiesero le somme del saldo negativo a parte un broker con sede principale in UK e il cui nome ha la i e la g nel suo nome.

Capite, quindi, che stiamo parlando di un maremoto ed e’ chiaro che eventi del genere non capitano ogni giorno.

Cio’ non toglie che e’ anche buona norma chiudere posizioni in forte perdita specialmente in prossimita’ di eventi o report economici di grande importanza o quando ci si aspetta che un banchiere centrale possa decidere l’innalzamento dei tassi di interesse.

Risulta quindi evidente come sulla leva si leggano ancora troppe inesattezze.

State certi che i trader professionisti sceglieranno ogni singola volta la leva più alta disponibile e non prenderanno nemmeno in considerazione l’idea di far trading senza leva finanziaria.

Dire ai trader che cominciano adesso che bisognerebbe fare trading senza leva, significa dirgli di fare trading in modo amatoriale e quindi diverso da coloro i quali guadagnano in modo quasi costante dal trading: i professionisti.

Quali sono i migliori broker

Ricapitoliamo, quindi, i criteri e le ragioni per cui quelli proposti sono i migliori broker.

broker-ECN-leva-alta-no-esma

I migliori broker devono essere ECN, in modo da evitare il conflitto di interessi, e  NO ESMA allo stesso tempo (in modo da permettevi di scegliere sia una leva bassa che una alta).

Oltre a questo bisogna considerare anche l’efficienza del broker nel piazzamento degli ordini, i costi, altre variabili tecniche e in ultimo, ma non meno importante, la disponibilità e la gentilezza di chi sta dall’altra parte.

Qualcuno a questo punto si starà chiedendo: “Non solo sei un bot, ma nella scelta di un broker ti basi anche su disponibilità e gentilezza?”.

Vedete miei cari, io sarò anche un bot ma immaginate per un momento che vi sia qualche disguido o un errore da parte del broker (ebbene si, anche i migliori a volte sbagliano) o semplicemente che abbiate delle domande.

E’ meglio avere a che fare con persone che siano anche gentili e disponibili o con soggetti in grado di farvi rizzare i capelli per la scortesia e la mancanza di qualsiai apertura nei vostri confronti? 

C’è poi qualcosa che vorrei sottolineare e di cui spesso non si parla: nulla vieta di avere anche più di un account e di farlo con broker diversi.

Magari un broker ha la MT5 con cui vorresti fare trading sul forex, mentre un altro,  che ha solo la MT4, ha magari anche altri strumenti finanziari sui cui ti piace fare trading.

Quindi, le piattaforme di trading online disponibili o gli asset tradabili sono ragioni validissime per avere piu’ di un conto e non si tratterebbe di qualcosa di sbagliato a prescindere.

Quello che vogliamo portare alla tua attenzione é che dovresti avere abbastanza flessibilità e apertura da valutare cosa é meglio per te senza pregiudizi.

La differenza tra un trader profittevole ed uno perdente é tutta nei dettagli ed é per questo che il nostro compito é stimolare la tua riflessione e darti elementi utili ai fini dei tuoi processi decisionali.

Entriamo quindi nel clou cercando di rispondere ad un’altra domanda:

Quale broker scegliere?

Questo e’ stato l’interrogativo che piu’ di ogni altro mi sono posto anche io quando per la prima volta volevo aprire un conto di trading.

Le sensazioni erano le più varie ma, se devo essere sincero, mi sentivo stressato e nervoso nel momento in cui accingevo a fare un bonifico internazionle a un broker forex che aveva il proprio ufficio dall’altra parte del pianeta.

Mi continuavo a chiedere:
Cosa succede se i miei soldi non vengono visualizzati nel mio conto di trading?
Cosa succede se il broker prende i miei soldi e nega di aver ricevuto i miei fondi?
Se si trattasse di un imbroglio …?

In fondo questo broker era in un paese straniero in cui non ero mai stato e puoi ben capire come questo contribuisse ad aumentare la mia inquietudine, specialmente dopo aver premuto il fatidico tasto “Conferma il trasferimento”.

Controllavo continuamente e in modo nevrotico la mia e-mail e la piattaforma di trading, fino al momento in cui, il secondo giorno, apro la MT4 e trovo i miei fondi proprio lì!

Il mio stress e il mio respirare in modo affannato avevano lasciato il posto ad un’espressione da beota, tanta era la mia soddisfazione.

Se ti stai interrogando sullo scopo di questo articolo, fatti dire che che è proprio quello di evitarti un’esperienza simile quando verrà il tuo momento di aprire un conto.

Dopo tutto nel mondo del trading non puoi non affidarti ad un broker…
Per trovare i migliori broker forex esiste un metodo da principianti e poi ce n’è uno professionale.

Il metodo dei principianti è quello di aprire Google, leggere quante più recensioni possibili e scegliere un broker che abbia cinque stelle sulla maggioranza dei siti che abbiamo consultato.

Immagino che a molti di voi tutto questo sembri estremamente ragionevole ed invece vi dico che non lo è per nulla.

Non fraintendetemi per favore: leggere le recensioni ha un senso, ma si tratta solo di una parte del lavoro.
In fondo quelle recensioni potrebbero essere scritte dal broker stesso, o comunque si tratta nella maggior parte dei casi di siti molto poco seri che vi propinano broker esclusivamente sulla base di quanto sono pagati.

Anche in questo caso vi prego di non fraintendermi: Trading Online Pro non è un ente benefico e anche noi abbiamo un profitto.

Perdonate in anticipo la digressesione: quello che ci differenzia è il fatto che noi vi abbiamo proposto e vi proponiamo esclusivamente broker ECN regolamentati che ci danno una commissione su ogni operazione da voi aperta.

Potreste quindi ritenere che noi si sia qui per propinarvi metodologie di trading quali lo scalping o l’intraday.

Mi spiace deludere i più malfidati di voi: l’unico nostro scopo è darvi tutto quello che vi serve per aumentare le vostre probabilità di profitto, a cominciare dalla scelta del broker.

Qualunque strategia di trading basata su determinati elementi è in grado di portare profitti, a prescindere che si tratti o meno di scalping e intraday.
Terminata la digressione, torniamo alla scelta del broker.

Probabilmente vorrai un broker che sia:

  • Affidabile e onesto;
  • Che sia in grado di soddisfare le soddisfare le tue esisgenze;
  • Che non guadagni dalle tue perdite.

Come Riconosco le Truffe - Trading Online?

Sono sicuro che quasi ognuno di voi si sarà imbattuto in broker che publicizzano “occasioni da non perdere” per diventare ricchi in modo rapido grazie al trading online. 

Spesso vengono mostrati i volti sorridenti di persone cosiddette “normali” quali studenti universitari, pensionati, calinghe e addirittura disoccupati che, investendo piccole somme, in modo semplice e rapido sono riuscite a realizzare somme ingenti.

Per chi ancora non lo sapesse, l’acquisto e la vendita di strumenti finanziari non funziona affatto così.

Pertanto, se qualcuno vi propone un investimento facile e sicuro di poche decine di euro su una piattaforma di trading online, potrebbe trattarsi di una truffa.
Proviamo a spiegarne le ragioni.

Chi confeziona i messaggi pubblicitari per attirare clienti nei c.d. broker scam (alias truffa), fa leva principalmente su questi elementi:

  • fanno passare il messaggio che con pochi soldi, in modo semplice e in brevissimo tempo, chiunque può far lievitare il proprio conto in banca.
    Ovviamente le cose sono assai diverse…
  • utilizzano formule quali “periodo di prova” e “bonus di benvenuto” per indurre i clienti a credere che non correranno alcun rischio nell’investire i propri risparmi.
  • Usano tecniche di marketing molto aggressive che vanno dall’invio di sms alle chiamate promozionali, nel corso delle quali provano a far passare messaggi fuorvianti che parlano di renditi enormi in tempi rapidissimi.

Consigli da seguire per riconoscere le truffe

Truffe-Trading-Scam

La prima cosa da valutare è lo schema della comunicazione pubblicitaria. Spesso il messaggio che vogliono far passare e’ che il trading online  sia facile come scommettere sul risultato di una partita di calcio.

Diffidate, inoltre, dalle promesse di rendimenti enormi e irrealistici, così come da bonus e incentivi di vario tipo e dai guadagni iniziali assicurati.

In ultimo, ma non meno importante, cercate di osservare e comprendere le modalità con cui è stata promosso il broker.

Diffidate da modalita’ di approccio aggressive, insistenti e dalla poca chiarezza circa la regolamentazione del broker.

Come gia’ detto, imparate a fare le vostre ricerche prima di effettuare un deposito con qualsiasi dei broker presenti nel mercato.

Ricordate, inoltre, che pur essendo legali, ci sono moltissimi broker che lucrano dalle perdite dei propri clienti e hanno perdite nel caso in cui i clienti guadagnino.

Io mi tengo alla larga anche da questi ultimi!

Conviene fare trading con l’home banking della mia banca?

Sono sicuro che a questo punto vi sarete gia’ posti questa domanda.

Mi spiace deludere qualcuno, ma le banche con sede in Italia non sono certamente la scelta migliore per chiunque voglia fare trading, principiante o professionista.

Trading-home-banking-banca

Questo per una pluralita’ di ragioni:

  • Sebbene vi sia spesso, ma non sempre, l’assenza di costi fissi, in realta’ le commissioni applicate alle operazioni di acquisto e/o di vendita sono piuttosto alte.
  • Le piattaforme fornite per il trading sono piuttosto rudimentali, poco intuitive e hanno spesso limitazioni sugli orari in cui e’ possibile negoziare gli strumenti finanziari.
  • Impossibilita’ di scegliere la leva finanziaria che piu’ si conforma alle nostre esigenze (infatti spesso viene data a tutti clienti la medesima leva).

Messa quindi da parte la banca, rimane sul piatto la questione della scelta del broker.

Per questo motivo iniziero’ subito con dei consigli pratici:

1) Definisci cosa stai cercando esattamente in un broker

Ti sei mai soffermato su questo?

Indipendentemente che tu lo abbia fatto o meno prima di adesso, per portare a termine questo compito in modo fruttuoso devi porti i seguenti interrogativi:

  • Quali e quante coppie di valute vorresti tradare?
  • Il broker le ha tutte o solo in parte?
  • Con che tipo di leva vorresti fare trading?
  • Preferisci uno spread variabile o vorresti optare per uno spread fisso?
  • Hai una piattaforma che preferiresti usare per fare trading?
  • Il broker che vorresti scegliere te la fornisce?
  • Preferiresti un broker ECN o un market maker? (per me e’ persino superfluo domandarselo, ma il mondo è bello perchè è vario…)
  • Quale somma vorresti investire?
  • Il broker ha dei conti, incluso quello minimo, che corrispondono alle tue esigenze?
  • Il broker ha anche altri strumenti finanziari sui quali vorresti fare trading?

     

2) Fai una ricerca approfondita

Utilizza Google e verifica che i broker che hai adocchiato abbiano quelle caratteristiche che stai cercando.

Inoltre, per quanto possa sembrare scontato e banale, leggi i loro termini e condizioni e se hai delle domande fagliele pure.

Verifica anche che su Google e/o sul proprio sito, il broker abbia un indirizzo fisico.

Stiamo parlando di broker regolamenti, pertanto qualora non vi fosse un un indirizzo fisico di riferimento, dovrebbe suonarvi un campanello d’allarme bello grande.

In ultimo, ma egualmente importante, l’aspetto del sito web del broker vi sembra curato?

 

3) Leggi le recensioni

Come?

Prima ci hai detto che non basta ed adesso ci inviti a leggerle?
Esattamente!

Se è vero che non basta, trattasi comunque di un passo che vi spetta fare.

So quanto leggere le recensioni possa creare confusione, dato che spesso se ne leggono parecchie di segno opposto.

Il consiglio che vi do è di focalizzarvi su quanto segue se volete trovare un broker

Da quanti anni opera l’intermediario con cui vorreste fare trading?

Se opera da più di qualche anno questa dovrebbe essere già una dimostrazione che si tratta di un’azienda solida, se non altro perchè, se così non fosse, non sarebbe ancora sul mercato.

Se ha la licenza da parte di un regolatore serio, sapete già che si tratta di un’azienda che si muove nel rispetto delle leggi.

Se vedete che un broker offre oltre al forex anche altri prodotti finanziari come le materie prime, gli indici azionari, le criptovalute, i CFD, allora sembra chiaro che stiamo parlando di un’azienda grande o comunque non di modeste dimensioni e con un portafoglio clienti non indifferente.

 

4) Contatta il broker

Manda una semplice email al broker con cui vorresti tradare.

Ogni società che si rispetti vi risponderà in 24 ore o meno.

Qualora dovesse metterci un tempo maggiore, sarebbe già un brutto segnale.

Al broker potreste chiedere se ammettono lo scalping, l’hedging e se è ammesso fare trading sulla notizie.

Questi sono solo esempi, ovviamente siete liberi di chiedere qualsiasi cosa.

Il senso è quello di testare la serietà con cui vi accingete a far trading e, allo stesso tempo, raccogliere informazioni utili.

Se non siete sicuri, evitate di aprire un conto di trading con una quantità esageratamente grande di danaro.

 

5) Se non siete sicuri evitate di aprire un conto di trading con una quantita’ esagereta di danato

Quello che potreste fare è aprire qualche posizione ragionevolmente modesta e provare quindi a prelevare.

Questo vi darebbe l’opportunità di verificare l’esecuzione degli ordini da parte dell’intermediario e testare la celerità e l’efficienza della procedura di prelievo.

Dopo quanto avete ricevuto i fondi sul vostro conto bancario o sulla vostra carta?

Quali sono stati i costi del prelievo?

Quando avrete verificato questi elementi, sarà quindi venuto il momento di depositare la somma che avevate in mente e cominciare a fare trading in modo serio!

Le migliori piattaforme di trading

Quando scegli quale broker fa al caso tuo, dovresti anche considerare quali piattaforme di trading sono disponibili e su quale vorresti operare.

Su questo vale la pena sottolineare come moltissimi siti facciano confusione tra i concetti di broker e piattaforma di trading, visto che la piattaforma di trading non è altro che il software fornito dal broker al cliente per piazzare i propri ordini sui mercati.

Bsogna anche dire che i broker con una piattaforma proprietaria sono quasi certamente Market Maker e come tali da evitare.

Pertanto, la scelta deve ricadere su broker che abbiano esclusivamente piattaforme di terze parti, in modo da massimizzare l’aspetto della trasparenza nell’apertura e nella chiusura degli ordini.

Per cominciare ad addentrarci nella scelta, va detto che è impossibile avere tutto da un’unica piattaforma ed è pertanto ovvio che la scelta sarà frutto di un compromesso.

Tuttavia, alcune piattaforme di trading sono molto affidabili e forniscono un’eccellente esperienza di trading sia manuale che automatizzato.

Abbiamo quindi elencato in questo articolo quelle che a nostro parere sono le migliori piattaforme di trading e lo abbiamo fatto sulla base di precisi criteri che vi spiegheremo di seguito:

 

Fattori tecnici 

Per il fare trading occorre un dispositivo che può essere benissimo un laptop/computer, un telefono o un tablet.

Pertanto, nello scegliere la piattaforma di trading dovremo essere certi che questa possa funzionare al meglio sul nostro dispositivo.

Voglio comunque sottolineare che le migliori piattaforme di trading non necessitano di dispositivi potenti, dal momento che usano pochissima memoria e stressano l’hardware in modo davvero minimo.

 

Tipo di software 

Alcuni trader preferiscono scaricare il software e poi usarlo, mentre altri preferiscono una piattaforma web piuttosto che scaricare un software. 

La maggior parte delle piattaforme offre sia una versione desktop che una web based ed entrambe offrono di solito le stesse funzioni, è solo una preferenza personale. 

Nel nostro elenco di piattaforme, menzioneremo entrambi i tipi in modo che tu possa scegliere in base a quello che preferisci.

Trading dai grafici 

Alcune delle migliori piattaforme di trading online moderne e tecnicamente avanzate consentono all’utente di fare operazioni direttamente dal grafico. Sebbene non tutte abbiano questa funzione, non è male, comunque, averla e disposizione. 

 

Caratteristiche aggiuntive

Ci sono alcune funzionalità aggiuntive da tenere in considerazione quando si cerca la migliore piattaforma di trading. Tuttavia, non sono funzionalita’ indispensabili dato che non influiscono sul risultato finale. Abbiamo preso in considerazione altre funzionalità come notizie di trading, trading robotico, tutorial, opportunità di apprendimento, ecc. 

Miglior piattaforma di trading 

Le piattaforme sono generalmente classificate in base a diversi fattori, come formati, linguaggi di programmazione e modelli di trading. 

In base ai formati, le piattaforme di trading sono classificate in piattaforme scaricabili (o desktop) e basate sul web. 

Diamo, quindi, una breve occhiata ad entrambe.

Piattaforme di trading scaricabili: i clienti devono scaricare la piattaforma nel dispositivo, ad esempio su uno smartphone o un computer, e installarla in seguito. 

Successivamente, gli utenti devono accedere con l’ID e la password. Inoltre, una connessione Internet stabile è un must.

Piattaforma basata sul Web: a differenza di una piattaforma scaricabile, puoi utilizzarla online. 

Di solito, queste piattaforme sono basate su JAVA o su un altro linguaggio di programmazione e lli utenti possono accedervi da qualsiasi luogo o dispositivo.

Tra le piattaforme più note abbiamo MT4, MT5, cTrader e ne discuteremo in modo analitico nella prossima parte di questo articolo.

Quello che, comunque, appare evidente è come sia difficile trovare tutte le funzionalità che vorremmo in un’unica piattaforma. 

Tuttavia, abbiamo ricercato e investigato in modo estensivo per fornirvi il seguente elenco delle migliori piattaforme di trading.

MetaTrader 4 (MT4)

MetaTrader 4 è una rinomata piattaforma di trading forex ampiamente utilizzata che fu introdotta nel 2005 da MetaQuotes Software.

La MT4 non fu altro che l’ultima versione di una serie di piattaforme realizzate in precedenza tra il 2002 e il 2005 e che non  ebbero molta fortuna.

MetaTrader 4 e’ stato invece un vero proprio boom e per questo motivo tra il 2007 e il 2010 ha ricevuto moltissimi aggiornamenti e la licenza e’ stata acquistata da un numero sempre piu’ grande di broker.

Fino all’introduzione di MetaTrader 4, non esistevano piattaforme di trading di terze parti e tutti i broker avevano la propria piattaforma.

MT4 ha guadagnato negli anni un’enorme credibilità e un numero enorme di trader continua ad usarla . 

Di conseguenza, i broker sono stati costretti ad aggiungere MT4 nel loro elenco di piattaforme. 

Anche i broker hanno ottenuto significativi vantaggi dato che hanno aggiunto al loro arsenale una piattaforma che i trader continuano a pretendere.

Ancora più importante, MetaTrader ha alcune funzionalità uniche, che la rendono famosa come la migliore piattaforma di trading online. 

Queste includono:

  • One click trading;
  • Più di 50 indicatori tecnici;
  • Expert advisors;
  • Funzione multi-grafico;
  • Ordini pendenti;
  • Nove time frame;
  • Copy trading;
  • Opportunità di trading algoritmico.
  • App di trading mobile.


Tutte queste caratteristiche offrono enormi opportunità per il trading online.

Caratteristiche della piattaforma MT4

Sono presenti un numero enorme di caratteristiche uniche che hanno reso MetaTrader4 così popolare sin dalla sua nascita.

Di seguito è riportato un elenco di tutte le caratteristiche:

  • Facilita’ d’uso: se cerchi una piattaforma di trading facile da usare, dietro il suo design che fa tanto nerd, si nasconde un qualcosa di estremamente facile da usare pur includendo funzionalita’ avanzatissime. Cio’ che stupisce e’ proprio il suo essere una piattaforma adatta ai novizi come agli esperti e la sua capacita’ di soddisfare entrambe le categorie.
  • Personalizzazione: La personalizzazione senza pari è una delle caratteristiche più importanti di MT4, dato che sia i broker che l’adottano che i trader che la usano, possono personalizzare la piattaforma pur senza capire nulla di programmazione.
  • Charting: I grafici offerti da MetaTrader 4 non saranno forse avanzati come altre piattaforme, ma il punto che va sottolineato e’ come venga di fatto offerto tutto quello che serve ai trader e senza particolari fronzoli.

    I grafici disponibili sono quelli a linea, a barre e a candella e vi sono 9 intervalli di tempo tra cui scegliere per visualizzare l’andamento di qualsiasi strumento finanziario.

    Sono inoltre disponibili dall’inizio numerosissimi indicatori e oscillatori a cui in seguito se ne possono aggiungere persino altri sia gratuitamente che a pagamento.

    Vi facciamo comunque presente che gli indicatori forniti inizialmente sono tali da soddisfare anche i palati piu’ esigenti.
  • Trading System: la piattaforma offre tre diverse tipologie di esecuzione degli ordini: ordini a mercato buy e sell, ordini pendenti e trailing stop.

E’ anche possibile aprire e chiudere operazioni direttamente dal grafico, abilitando la funzione cosiddetta one click trading.

 

  • Analisi Tecnica: la piattaforma MT4 ha tutto quel che serve per l’analisi tecnica, inclusi 30 indicatori integrati, piu’ di 2000 indicatori personalizzati e circa 700 indicatori a pagamento. 

    Oltre a cio’, sono presenti 14 strumenti di analisi quali linee, canali, Fibonacci, Gann e tanti altri che ti consentono di fare previsioni quanto piu’ accurate possibili sulle dinamiche dei prezzi.

    Tali strumenti sono selezionabili sia direttamente dai grafici che dalle finestre degli indicatori/oscillatori.

  • Sicurezza: la piattaforma MetaTrader 4 offre un grado di sicurezza che non esito a definire la migliore sia per i broker che per i trader dal momento che i dati tra il terminale del server e quello del cliente vengono scambiati in modo crittografato e viene altresi usata la firma digitale RSA.

    Puoi fare trading senza preoccupazioni sapendo che i tuoi dati saranno al sicuro con MT4.

  • Velocita’ di esecuzione degli ordini: la MT4 esegue le operazioni di acquisto e vendita piu’ velocemente delle piattaforme proprietarie dei broker, dato che non ha bisogno di connettersi con terze parti per scambiare i protocolli.

  • Piattaforma web: con la MT4 puoi anche decidere di non installare alcun software. Con una connessione internet puoi fare trading con qualsiasi browser e su qualsiasi dispositivo senza doverti preoccupare se il sistema oeprativo e’ supportato o meno (può essere utilizzata indifferentemente su Mac, Windows e Linux)

    La piattaforma web, seppur con qualche opzione in meno, offre le stessa funzionalita; della piattaforma scaricabile e ha anche la medesima crittografia.

Trading mobile: Come con il computer, avrai il pieno controllo della piattaforma in modo da fare trading nel modo che ti e’ piu’ congeniale.

Sono disponibili tutti i tipi di ordine e le modalità di esecuzione, 9 time frame proprio come la normale piattaforma, 24 indicatori tecnici e 30 strumenti di analisi.

MetaTrader 4: Vantaggi

È una delle piattaforme di trading online più stabili che fornisce anche potenti app mobili per Android e IOS, dando la possibilità di tradare sempre e ovunque. La sua interfaccia user-friendly con funzionalità di facile utilizzo rende una piattaforma perfetta per un principiante. 

Ha anche un software scaricabile insieme alla piattaforma web based.

MetaTrader 4: Svantaggi

Se ricordi, abbiamo detto prima che nessuna delle piattaforme di trading è perfetta. MT4 ha anche alcuni lati meno positivi e, tuttavia, i broker sono anche responsabili di questi svantaggi. Alcuni broker possono a volte offrire spread più ampi su MT4, mentre forniscono spread più piccoli nella loro piattaforma di trading forex principale. Inoltre, alcuni broker potrebbero trovarla un po’ più lenta a causa del sistema operativo o della RAM inferiore.

MetaTrader 5

MetaTrader 5 e’ anch’essa creata da Metaquotes Software Corp ed e’ stata creata nel 2010 con l’obiettivo di sostituire MetaTrader 4 nella quotidianita’ e nei cuori dei trader di tutto il mondo.

Non possiamo dire che questo sia avvenuto, anche se e’ bene sottolineare che parliamo di un prodotto estremamente valido da molteplici punti di vista.

Come MetaTrader 4, anche MT5 è una piattaforma di trading online e dato che include anche azioni e future e’ una piattaforma multi-asset. 

MetaTrader 5 offre funzioni di trading avanzate e strumenti speciali per l’analisi tecnica e fondamentale. Supporta anche il trading automatizzato tramite robot e segnali ed e’ accessibile sia tramite PC, o in versione desktop o web, che dispositivi mobili

Abbiamo condotto ricerche approfondite su MT5 e troverai tutti i dettagli di seguito, insieme ai broker MT5.

Caratteristiche della piattaforma MT5

La piattaforma offre molteplici funzionalità ai trader che scelgono MT5 (MetaTrader 5) e sono tali da fare spiccare questa piattaforma.

Di seguito le caratteristiche più importanti.

Sistema di trading della MT5

MetaTrader 5 offre un sistema di trading flessibile e potente, oltre a una grande profondità di mercato. Ti consente anche diversi tipi di ordini e consente di fare scalping ed hedging

Offre quattro modalità di esecuzione delle operazioni: richiesta, istantanea e mercato. Ovviamente sono inclusi svariate tipologie di ordini pendenti per i trader che non amano entrare immediatamente a mercato, ma solo al verificarsi di certe condizioni di prezzo.

Puoi anche scegliere tra migliaia di altri indicatori sul Meta Trader Marketplace. Puoi anche trovare strumenti a pagamento sul mercato.

Copy trading della MT5

La piattaforma di broker forex MetaTrader 5 ti consente di individuare i trader di successo e copiare i loro segnali di trading. Il segnale verrà copiato sul tuo conto broker forex MT5 e potrai fare trading automaticamente. Puoi anche monitorare i segnali e i loro risultati dal tuo account.

App Android/IOS della MT5

È possibile accedere ai broker MetaTrader 5 dal tuo dispositivo mobile senza bisogno di un PC. MetaTrader 5 è ora disponibile su tutte le piattaforme mobili inclusi iOS, Android, iPad e tablet. Supporta tutte le funzionalità di una piattaforma di trading come desktop o laptop.

Web trading con la MT5

Le operazioni possono essere effettuate da qualsiasi luogo con il web trading dei broker MT5. Accedi al sito MetaTrader5 tramite qualsiasi browser, su qualsiasi sistema operativo (Windows o Mac) e potrai iniziare a fare trading. Tutto quello che ti serve e’ una connessione internet stabile.

Trading algoritmico con la MT5

Questa è una delle migliori funzionalità di MetaTrader 5 in quanto consente il trading automatico coi robot forex. Questi sono anche noti come expert advisor o consulenti esperti.

Il trading algoritmico ti permette di utilizzare qualsiasi strategia di trading ti piaccia. L’expert advisor seguirà le tue istruzioni e aprira’ e chiudera’ operazioni in base alle tue istruzioni.

Utilizzo VPS con la MT5

Il VPS, c.d. Virtual Private Server, consente di fare trading anche se il computer è spento. 

Un trader può accedere al Forex VPS attraverso il suo conto MT5 del proprio broker. 

Il VPS e’ spesso disponibile attraverso il proprio broker finanziario che lo da’ gratis al raggiungimento di certi volumi di trading, oppure richiede il pagamento di un prezzo che spesso e’ piu’ concorrenziale di quelli disponibili sul mercato. 

Ovviamente il VPS e’ reperibile anche online tramite altri siti web che forniscono questi servizi.

MetaTrader 5: Vantaggi

Per i trader, MT4 e MT5 sono abbastanza simili. Tuttavia, MT5 offre anche alcuni vantaggi distinti che non sono disponibili in MT4.

Offre 21 intervalli di tempo per i trader, che includono grafici dei minuti, grafici orari, grafici giornalieri, settimanali e mensili.

Inoltre, sono inclusi anche 6 tipi di ordini pendenti. 

MetaTrader 5: Svantaggi

Un tempo la piattaforma aveva dei bug che al momento mi riultano comunque assenti. 

Il nostro pensiero e’ quindi che tutte le cose buone di MT5 superino di gran lunga eventuali  contro, rendendo MT5 una delle migliori piattaforme per il trading oline sul forex, le materie prime, i CFD e persino le cripto.

Pensieri finali su MetaTrader 5

MT5 rappresenta senza un’ottima scelta per principianti ed esperti perche’ consente di fare trading nel migliore dei modi sia nel caso del trading manuale sia di quello automatico.

L’affidabilita’ di questa piattaforma unita alle sue funzionalita’ la rendono una delle scelte di punta nel panorama del trading.

Qualora tu sia interessato alla MetaTrader 5, ti segnalamo che e’ disponibile su Tradeview MarketsBlueberry Markets, Key to Markets, Fp markets.

cTrader

È un’altra piattaforma di trading online che partecipa alla competizione con la MetaTrader 4 e 5.

È realizzata appositamente per i broker ECN e offre ai broker la possibilita’ di design personalizzati per i broker. 

Non è ancora ampiamente disponibile con tutti i broker, ma sta comunque prendendo piede.

Sebbene sia simile alle due MetaTrader, possiede alcune caratteristiche diverse. 

La tecnologia moderna ha spinto le società forex a sviluppare nuove piattaforme per trader e broker. cTrader nasce da questa esigenza. La piattaforma di trading forex cTrader è progettata per i broker ECN. Spotware Systems Ltd è il creatore di cTrader, un premiato fornitore di fintech. 

L’interfaccia utente è semplice e accattivante e le funzionalita’ piuttosto intuitive sono un altro vantaggio di cTrader rispetto ad altre piattaforme. 

cTrader offre ai suoi utilizzatori tutte le funzionalità per per aiutarli a valutare i mercati ed eseguire operazioni e ha anche il copy trading. 

Discuteremo le funzionalità di cTrders e come possono essere utilizzate. 

Caratteristiche della piattaforma cTrader

cTrader è una piattaforma di trading forex completa sia per i trader Forex che per i trader di CFD. Avrai una piacevole esperienza di trading con le numerose funzionalità di cTrader.

Funzione di creazione di grafici di cTrader

cTrader è una piattaforma multi-asset che offre strumenti di analisi e grafici premium. La creazione di grafici ti consente di fare trading direttamente dal grafico. La creazione di grafici e il trading in cTrader sono una funzione ben integrata. Le operazioni possono essere impostate rapidamente utilizzando gli ordini stop e limit. I trader possono anche modificare gli ordini e la posizione esistenti trascinando e modificando gli elementi nel grafico.

Puoi anche visualizzare i grafici da una prospettiva diversa con gli strumenti di analisi tecnica.

Il modello di grafico in uso può essere salvato per riferimento futuro. ChatShots è una funzionalità che ti consente di acquisire uno screenshot della tua analisi e condividerlo con gli altri.

Copy trading di cTrader

Questa funzione, precedentemente nota come “cMirror”, consente a chiunque di condividere la propria strategia di trading con altri in modo che chiunque possa copiarla e utilizzarla per fare trading. 

Il trader può anche personalizzare le proprie impostazioni di gestione del rischio, il che rende il tutto molto piu’ interessante.

Sia i trader che i broker possono beneficiare di cTrader Copy. Questa offerta consente ai broker cTrader di raggiungere un nuovo gruppo di investitori. I trader, dal canto loro, hanno accesso a migliaia di strategie che possono copiare.

Trading automatico su cTrader

L’automazione consente ai trader di creare i propri robot algoritmici che automatizzano le proprie strategie di trading. La moderna API consente ai trader di creare codice per modificare gli indicatori e ottimizzarli.

L’automazione può anche fornire dati di mercato, tipi di ordini e cronologia delle negoziazioni, nonché impostazioni di regolazione della posizione. 

L’opzioni di trading utomatico e’ anche in grado fornire il maggior numero possibile di dettagli e informazioni sugli errori.

API di cTrader

Un’API (Application Programming Interface) è in genere un’interfaccia incorporata per un’applicazione esistente che consente all’utente di creare la propria applicazione utilizzando l’applicazione padre. L’API cTrader Open è accessibile in modo sicuro e pubblico. Gli sviluppatori possono anche utilizzare l’API per creare le proprie applicazioni desktop, mobili e Web. L’applicazione personalizzata ti consente di tenere traccia dei tuoi progressi.

cTrader Web

cTrader basato sul Web è disponibile su qualsiasi browser desktop. Ciò consente un accesso facile e veloce a tutte le funzionalità di cTrader. cTrader web è disponibile da qualsiasi computer con una connessione Internet. Non è nemmeno necessario installarlo sul tuo computer. È compatibile con qualsiasi sistema operativo, inclusi Linux, Windows e Mac. La versione web di cTrader offre le stesse funzioni della versione desktop. È possibile accedere al web del trader da tutti i dispositivi, inclusi telefoni, tablet e iPad. Supporta tutti i principali browser.

I broker cTrader hanno la possibilità di personalizzare il sito Web cTrader con i loro loghi e ciò gli consente  di creare una piattaforma nativa per il proprio marchio.

App Android/IOS di cTrader

cTrader ha le sue app disponibili per Android e iOS e le si si puo’ scaricare su qualsiasi telefono supportato. L’app cTrader consente ai trader di completare le loro operazioni di trading dai loro telefoni o dispositivi quali iPad e tablet. Non è identica alla piattaforma web o desktop, ma otterrai comunque le funzionalità essenziali richieste per le tue strategie di trading.

La piattaforma mobile è disponibile in 22 lingue per servire una clientela internazionale. 

Perché cTrader è così popolare?

La sua interfaccia pulita e l’ampia gamma di strumenti sono ciò che attrae gli utenti insieme agli strumenti grafici piuttosto facili da capire. 

È facile da usare anche per un principiante completo e si tratta di una delle piattaforme più complete e sicure sulla faccia della terra.

cTrader sta guadagnando popolarità tra i broker per numerosi motivi. I broker che utilizzano cTrader possono impostare il proprio rischio e quindi gestirlo durante la fase post-negoziazione. 

Questo aiuta a garantire un’esecuzione coerente e un rispetto assoluto del risk management.

Prelievi e depositi su cTrader

La piattaforma ti consente di prelevare o depositare fondi direttamente ma puoi anche utilizzare i broker cTrader per effettuare la transazione.

cTrader: Vantaggi

  • Eccellenti opzioni di creazione di grafici, con molte personalizzazioni, che consentono un’analisi tecnica avanzata.

  • Un’esecuzione fulminea di operazioni di apertura e chiusura.

  • Implementa un sistema “no dealing desk” che consente agli utenti di operare sul mercato senza alcun intervento.

  • Offre tre tipi di profondità di mercato, rendendolo un prodotto leader.

  • Una vasta gamma di strumenti di trading disponibili.

  • Più di 50 indicatori tra cui scegliere, oltre alla possibilità di crearne di tuoi.

Interfaccia semplice ed intuitive.

cTrader: Svantaggi

  • La piattaforma manca di alcune delle funzioni più basiche che altre piattaforme potrebbero avere. 

  • Le strategie di trading automatiche non sono così estese come con altre piattaforme.

Sebbene il design sia intuitivo e chiaro, alcuni utenti potrebbero trovarlo troppo complicato a causa delle numerose funzionalità.

Pensieri finali su cTrader

Abbiamo raccolto molti punti per aiutarti a comprendere la piattaforma cTrader prima di scrivere questo articolo. Abbiamo già menzionato che la semplice interfaccia e le complesse funzionalità di cTrader sono i punti di forza chiave sia per i broker che per i trader. cTrader ha creato scalpore tra i suoi concorrenti in termini di esperienza da parte dell’utente che di funzionalità e si tratta di un prodotto in grado di venire incontro sia ai principianti assoluti che ai professionisti e alle loro esigenze.

Currenex

Currenex è una piattaforma di trading di fascia alta che utilizza la tecnologia ECN maggiormente all’avanguardia. La piattaforma è nota per il suo trading ad alta velocità e bassa latenza, la tecnologia ad alte prestazioni e gli elevati livelli di liquidità.

I broker Forex possono adottare Currenex come una soluzione “White Label” e ciò consente loro di rivendicarlo come proprio e creare un proprio nome e logo.

Sebbene non sia promosso come Currenex, i trader potrebbero trovare questa piattaforma tramite i broker.

Currenex aCurrenex: come funziona?

Currenex è una piattaforma ECN che combina le capacità di più fornitori di liquidità per creare un’unica piattaforma.

Currenex consente agli utenti di connettersi con oltre 60 banche in tutto il mondo utilizzando il protocollo FIX.

Credit Suisse, Barclays Capital, Morgan Stanley, Goldman Sachs, sono solo alcune delle firme di brokeraggio associate alla piattaforma Currenex. Gli utilizzatori di Currenex percio’ hanno il privilegio di poter ricevere molteplici prezzi da differenti liquidity provider, e la possibilita’ di piazzare una varieta’ di ordini avanzati.

Currenex è utilizzato da migliaia di trader, clienti di hedge fund e istituzioni per connettersi a fornitori di liquidità e visualizzare i prezzi eseguibili in live streaming.

Ovviamente, a seconda dei fornitori di liquidità scelti dai broker, il trader retail potrebbe essere in grado di beneficiare di tutti i vantaggi offerti da Currenex o non esserlo.

Per questo riteniamo che Tradeview sia la scelta di elite per chiunque voglia usare questa piattaforma, dato che collabora con decine di liquidity provider tra i piu’ rinomati al mondo

Currenex: caratteristiche principali e pensieri finali

Currenex è più adatta per i trader esperti rispetto ai trader retail, ma offre anche delle interfacce per la creazione di grafici più facili da usare. Offre inoltre funzioni di creazione di grafici flessibili che consentono ai trader di utilizzare diversi metodi di trading.

Currenex offre due versioni di Viking Trader e Classic.

I grandi trader istituzionali troveranno la piattaforma di trading Classic più adatta.

La piattaforma di trading online Currenex Viking Trader è progettata invece per i trader retail. 

Questa piattaforma ha requisiti di deposito più severi e offre un’ampia gamma di capacità di analisi tecnica. 

NinjaTrader

NinjaTrader è una piattaforma di trading avanzata specializzata nel trading di forex e futures. È una scelta apprezzata dai trader esperti per i motivi che andranno presto ad esarminare. 

Cos'è NinjaTrader?

NinjaTrader è una società di software fondata nel 2003 e con sede negli Stati Uniti.

Non è un normale broker ma opera piuttosto come un introducing broker.

Concretamente puoi accedere a NinjaTrader quando apri un conto presso determinati broker come Phillip Capital o Dorman Trading.

NinjaTrader è anche compatibile con altri conti di brokeraggio online come Oanda Interactive Brokers, FXCM e City Index. Questi conti possono essere integrati con NinjaTrader per consentirti di accedere a una gamma più ampia di opzioni di trading.

Elenchiamo queste societa’ per completezza di informazione ma facciamo presente che non sono tra i broker che consigliamo.

I broker che consigliamo sono quelli che potrai vedere elencati nella home per le ragioni in essa chiaramente spiegate.

Solo per completezza, vi diciamo che si tratta dei seguenti: TradeviewBlueberry MarketsKlimex CM,  Key to marketsFp Markets.

Come usare NinjaTrader

Per utilizzare NinjaTrader, dovrai registrarti e creare un account con uno dei broker prima menzionati. Dopo averlo fatto, il tuo account verrà finanziato e potrai iniziare a fare trading.

Quali sono i requisiti per aprire un conto?

Dovrai visitare il sito Web di NinjaTrader per aprire un account. Dopo aver scelto un tipo di asset, puoi iniziare a fare trading. Inoltre, dovrai scegliere il tipo di licenza che desideri acquistare.

Avrai una scelta tra tre tipi di società di brokeraggio a seconda dell’opzione scelta: futures, opzioni o forex. 

È necessario fornire alcune informazioni personali, come nome, indirizzo e stato lavorativo. Quindi, dovrai dimostrare la tua identità caricando una scansione di un documento d’identità rilasciato dal governo, come un passaporto. Potrebbero essere poste alcune domande sui tuoi piani per utilizzare il software NinjaTrader.

Dopo aver inviato tutte le informazioni richieste e la società di intermediazione ha verificato la tua identità, il tuo account è pronto per l’uso. NinjaTrader ti invierà un’e-mail con un modulo di richiesta per il trading. Questo di solito conferma i tuoi dati personali e le tue attività negoziabili.

Dopo aver inviato il modulo, viene aperto anche il tuo conto NinjaTrader.

Come fare trading

Potresti voler testare la piattaforma di trading demo NinjaTrader prima di effettuare un deposito. Ciò ti consente di esercitarti nel trading senza rischi e di familiarizzare con le funzioni della piattaforma.

Puoi anche finanziare il tuo conto con un bonifico bancario o un assegno se sei pronto a partire con danaro rele. 

Il deposito minimo per NinjaTrader è di 400 dollari.

Una volta che hai accesso alla piattaforma, scegli un asset ed effettua l’ordine, il processo di trading sarà abbastanza semplice.

Cosa puoi tradare?

Se hai un account con una delle loro società di brokeraggio, puoi negoziare futures, opzioni e forex attraverso la piattaforma NinjaTrader. Tuttavia, potresti essere in grado di negoziare altri asset se NinjaTrader è collegato ad altri account.

Caratteristiche principali di NinjaTrader

NinjaTrader fornisce numerosi strumenti per supportare gli utenti nel trading.

Questi includono:

125 indicatori tecnici;

Ecosistema NinjaTrader;

Grafici avanzati;

Ordini e notifiche personalizzate;

Option Chain per la gestione rapida delle scadenze;

Notizie;

Analisi del tempo e delle vendite,

Puoi anche accedere a uno strumento avanzato di backtesting quando usi NinjaTrader. 

Puoi testare le tue strategie di trading sui futures con dati storici. NinjaTrader ti consente di testare la tua strategia NinjaTrader e fornisce anche l’accesso a contenuti educativi come video di YouTube, webinar, guide e altro ancora.

Qual è il principio di funzionamento della piattaforma?

Per facilitare l’instradamento degli ordini, NinjaTrader imposta automaticamente CQG. Rithmic supporta anche l’esecuzione degli ordini. 

Gli utenti possono peraltro anche accedere a Kinetic per ottenere gratuitamente dati di mercato. 

Kinetic fornisce informazioni su forex, futures e altri titoli.

Esiste un portale per i clienti?

L’accesso al tuo conto broker NinjaTrader ti consentirà di accedere alle piattaforme di trading, gestire il conto e contattare l’assistenza per qualsiasi domanda. I clienti hanno anche accesso alla community di sviluppatori di terze parti NinjaTrader Ecitosystem.

Molte persone cercano recensioni di NinjaTrader per saperne di più sulle commissioni.

Il tipo di licenza che scegli determinerà in definitiva le commissioni che pagherai a NinjaTrader. 

Ecco un elenco con le commissioni che non sono correlate al trading:

  • Commissione di inattività: $ 25 al mese se non ci sono scambi;
  • Commissioni di prelievo: i trasferimenti verso destinazioni internazionali costano $ 40, i trasferimenti nazionali $ 30;
  • Spese di deposito $ 0.

Pensieri conclusivi su NinjaTrader

La piattaforma e’ sicuramente ben fatta e accattivante, con i punti neri della presenza delle commissioni prima menzionate e il fatto di appoggiarsi a broker che, in tutta’ onesta’, riteniamo lontani dall’essere la migliore delle scelte possibili.

Tradestation

TradeStation è stata fondata nel 1984, quando ha sviluppato un software di trading istituzionale. La piattaforma desktop di TradeStation, che è ampiamente considerata una delle più sofisticate disponibili per investitori sofisticati, si è guadagnata un posto nella nostra lista dei migliori broker online per il day trading. 

TradeStation è personalizzabile con centinaia di app e consente agli utenti di creare i propri programmi di trading. Ciò significa che TradeStation non è la migliore piattaforma per i principianti. Tuttavia, è un’opzione eccellente per coloro che apprezzano le prestazioni.

TradeStation è l’opzione migliore per i trader attivi che cercano opzioni, tipi di conto e strumenti di trading a basso costo. Azioni, ETF e opzioni, futures e opzioni futures sono tutti disponibili senza commissioni. TradeStation offre anche conti di custodia, di intermediazione congiunti e individuali.

L’intermediazione offre una piattaforma desktop TradeStation 10 basata su Windows. Gli utenti Mac OS possono anche configurarlo utilizzando un emulatore di Windows. Include strumenti di scansione del mercato, monitoraggio avanzato del portafoglio, gestione avanzata degli ordini, esecuzione avanzata degli scambi ed esecuzione efficiente degli scambi.

TradeStation è ora disponibile per iOS e Google Play.

Caratteristiche principali di Tradestation

TradeStation è la scelta migliore per investitori seri e day trader. Investitori istituzionali come family office, hedge fund e banche di investimento utilizzano ampiamente la piattaforma di trading di TradeStation.

La piattaforma desktop di TradeStation per il trading è estremamente sofisticata. Offre potenti grafici, operazioni automatizzate e indicatori di mercato con scansione in tempo reale. È anche molto personalizzabile. Ci sono centinaia di app disponibili per aiutarti a creare nuove strategie o strumenti. Se sei un programmatore, puoi persino creare le tue strategie direttamente sulla piattaforma.

La piattaforma desktop TradeStation può essere durissima per gli investitori meno esperti. Esistono piattaforme TradeStation Web e mobili più semplici che possono essere utilizzate, ma anche queste pongono una propria serie di ostacoli.

 Per accedere alla piattaforma desktop, devi prima depositare almeno $ 2.000. Nel caso si depositi meno di 2000 dollari, ti verranno addebitati 1° dollari a transazione e questa può essere una sorpresa per i principianti.

L’assistenza clienti di TradeStation non è stata delle migliori (maggiori dettagli di seguito), rendendo difficile per i principianti ottenere l’assistenza di cui hanno bisogno. 

Conti e Commissioni di TradeStation

L’importo che paghi dipenderà dalla piattaforma che utilizzi (ce ne sono molte), da quali asset scambi e quanto scambi.

TradeStation offre trading senza commissioni di azioni e fondi negoziati in borsa (ETF). Tuttavia, gli ordini inferiori a 10.000 azioni non sono accettati. TradeStation, inoltre, addebita $ 0,005 per operazione per ogni titolo aggiuntivo oltre il limite di 10.000. TradeStation è utilizzato principalmente da grandi investitori istituzionali come hedge fund e banche di investimento che scambiano milioni di azioni al giorno.

È importante che gli utenti scelgano con attenzione la piattaforma TradeStation di cui hanno bisogno. TS Select richiede un deposito minimo di $ 2.000 per poter beneficiare di scambi gratuiti. Puoi fare trading online, sul web e tramite il programma desktop. TS GO non richiede un deposito minimo. Puoi fare scambi online o tramite l’app gratuitamente se ti iscrivi. TradeStation addebita $ 10 per ogni permuta nell’app desktop per i clienti TS Go.

TradeStation addebita un piccolo importo per contratto per stock option, contratti futures, micro futures e opzioni futures. Non ci sono commissioni.

Opzioni su azioni: $ 0,60 per contratto TS Select, $ 0,50 per contratto TS GO

Futures:, $ 1,50 per contratto TS Select, $ 0,85 per contratto TS GO

Micro futures: $ 0,50 per contratto TS Select, $ 0,50 per contratto TS GO

Opzioni future: $ 1,50 per contratto TS Select, $ 1,50 per contratto TS GO

Il prezzo di TradeStation per i fondi comuni di investimento e le obbligazioni è meno generoso. Costa 14,95 USD per le operazioni in fondi comuni di investimento e 14,95 UD per le transazioni più 5 USD per obbligazioni da negoziare. 

Il suo sistema di prezzi per le cripto si basa sul saldo del tuo conto e non sulla dimensione o sul volume della tua operazione. Il costo varia dallo 0,05% allo 0,30% a seconda di quanto hai nel tuo account.

TradeStation viene pagato per il flusso degli ordini. Ciò significa che riceve una commissione per indirizzare le operazioni ai market maker. Questa commissione potrebbe consentire ai market maker di fare trading prima degli investitori. TradeStation afferma di addebitare le stesse commissioni a tutti i market maker e di non basare le decisioni di instradamento degli ordini sull’importo degli sconti.

C’è una quota annuale di $ 50 o inattività, tranne quando il saldo del tuo account supera $ 2.000 e fai trading più di cinque volte all’anno. Ci sono molte altre commissioni, tra cui $ 125 per un trasferimento in uscita, $ 25 per bonifici nazionali, $ 1 per estratti conto cartacei, $ 75 per pagamenti di margini forzati e $ 125 per trasferimenti di conto in uscita. Queste commissioni non sono invece addebitate da altri broker.

Piattaforma e tecnologia TradeStation

La piattaforma di trading desktop TradeStation è estremamente avanzata e ideale per i day trader e gli investitori seri. Questa piattaforma fornisce grafici personalizzabili per la ricerca e il trading di strategie automatizzate. Consente inoltre una gestione avanzata degli ordini.

Il backtesting delle strategie di trading può essere eseguito utilizzando decenni di dati sui prezzi. È quindi possibile analizzare il risultato atteso di varie strategie di opzioni. Radarscreen può anche monitorare fino a 1000 investimenti alla volta per identificare opportunità basate su 180 indicatori fondamentali e tecnici.

TradeStation è estremamente personalizzabile. Puoi anche scaricare centinaia di app aggiuntive per aggiungere indicatori di trading, strategie di investimento, grafici e altre funzionalità. EasyLanguage ti consente di creare le tue strategie di trading, a condizione che tu possa codificare. Puoi anche utilizzare lo strumento di trading simulato per valutare le strategie di investimento senza rischiare denaro.

La piattaforma desktop di TradeStation è ottima per gli investitori con molta esperienza, ma può essere difficile da usare per i principianti. TradeStation fornisce anche piattaforme web e mobili più semplici. Sebbene non sia così personalizzabile, la piattaforma web offre grafici, posizionamento rapido degli ordini ed esecuzione di operazioni con un clic, streaming di dati, monitoraggio del conto e accesso a notizie sugli investimenti.

L’app mobile di TradeStation si sincronizza con la piattaforma web. Offre funzionalità simili come quotazioni, grafici e ordini commerciali, trading di opzioni e avvisi sugli investimenti che stai seguendo. L’app mobile NON offre uno strumento di intelligenza artificiale a cui puoi accedere tramite voce come altri broker. La piattaforma e la tecnologia TradeStation sono impressionanti, ad eccezione di questo pezzo mancante.

Strumenti di trading di TradeStation

TradeStation offre una discreta gamma di opzioni di investimento. Sebbene offra azioni, ETF e fondi comuni di investimento, opzioni e futures, nonché forex trading e criptovaluta, sono disponibili solo cinque tipi di monete (Bitcoin Cash, Ethereum Cash, Litecoin, Litecoin, Litecoin, Litecoin e USD coin). È noto per le sue offerte di azioni, che includono penny stock e l’accesso ai mercati internazionali in Asia. Consente ai suoi clienti di acquistare in offerte pubbliche iniziali, cosa che può essere difficile per i singoli investitori.

TradeStation offre un’ampia gamma di opzioni di investimento, ma il supporto dell’account è limitato. Non puoi guadagnare interessi sul denaro non investito con il conto di gestione della liquidità. Non offre servizi di consulenza in cui puoi ricevere una consulenza professionale su come costruire il tuo portafoglio e le tue operazioni. Non offre quote frazionarie. Le azioni possono essere acquistate solo se si acquistano tutte le azioni. Non è possibile acquistare azioni parziali.

Trading education di TradeStation

TradeStation ha una vasta gamma di materiali didattici. Molti di questi materiali sono progettati per insegnare ai clienti come utilizzare TradeStation. La piattaforma offre suggerimenti e corsi per tutte le piattaforme (mobile, web e desktop), nonché corsi che insegnano agli investitori come utilizzare opzioni, future e investimenti in criptovaluta.

TradeStation fornisce anche articoli su argomenti di base come “cosa sono gli ETF?” o “come funziona il trading con margine?” insieme a un glossario commerciale. TradeStation consiglia di iscriversi al coaching di investimenti privati ​​e ai corsi offerti da YouCanTrade come affiliato. TradeStation offre anche forum di supporto in cui puoi chattare con educatori e commercianti.

TradeStation fornisce informazioni e notizie sul mercato. Tuttavia, non è così ampio come Charles Schwab. TradeStation accede automaticamente alle notizie di mercato e ai dati di ricerca, inclusi i dati di Yahoo Finance. Per fornire approfondimenti e ricerche di mercato, puoi anche scaricare app che si coordinano con TradeStation.

Sicurezza e servizio clienti TradeStation

TradeStation fornisce assistenza clienti tramite telefono, chat ed e-mail. Il team di assistenza clienti dell’azienda è disponibile dal lunedì al venerdì durante l’orario di ufficio negli Stati Uniti. Offrono anche supporto per il trading 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per futures o criptovalute. Li abbiamo testati tutti ponendo domande e osservando come hanno risposto.

L’assistenza telefonica del servizio clienti di TradeStation era scadente. 

Era disponibile solo per richieste di trading dal vivo e non sono in grado di assisterti con le operazioni gia’ eseguite e se hai altre domande, TradeStation non può aiutarti.

L’assistenza tramite email era migliore di quella telefonica, sebbene abbiano risposto correttamente a tutte le nostre domande.

I tempi di risposta hanno richiesto più di un giorno e alcune risposte hanno richiesto fino a quattro giorni. Il supporto della chat dal vivo non era affidabile. A una domanda è stata data una risposta istantanea, il resto ha impiegato più di 10 minuti per ottenere una risposta da un agente.

La sicurezza dell’account di TradeStation era nella media. Offre firewall, crittografia a 256 bit (meglio che il 128) e autenticazione mobile a due fattori. 

TradeStation non offre il riconoscimento vocale per il servizio clienti o altre funzioni di sicurezza mobile. Questa funzione sta diventando sempre più popolare tra i broker online.

TradeStation fornisce la copertura di $ 500.000 Securities Investor Protection Corp. (SIPC). SIPC copre le funzioni di custodia degli intermediari. Sostituisce o rimborsa denaro e beni dei clienti in caso di fallimento di un intermediario. Puoi anche ottenere un’assicurazione di $ 24,5 milioni sui tuoi investimenti e $ 900.000. per i tuoi soldi

Pensieri finali su Tradestation

TradeStation una volta era una piattaforma per trader istituzionali e attivi, disposti a pagare commissioni elevate in cambio della sua solida funzionalità. TradeStation ora è più attraente per investitori e trader grazie alla rimozione delle commissioni della piattaforma, all’aggiunta del trading senza commissioni e delle criptovalute, oltre a YouCanTrade.

TradeStation è la soluzione migliore per i trader tecnici, che possono beneficiare di tutto ciò che TradeStation ha da offrire. Questo gruppo ha accesso a un’ampia gamma di strumenti e funzionalità, inclusi grafici, strumenti tecnici, nonché esecuzione di scambi, progettazione di strategie, backtesting, automazione degli scambi ed esecuzione degli scambi. L’attenzione di TradeStation sul trading significa che non è la migliore piattaforma per gli investitori fondamentali che cercano posizioni di acquisto e mantenimento.

TradeStation si sta impegnando per rendere TradeStation più accessibile agli investitori e ai trader meno esperti, ma c’è ancora spazio per miglioramenti. Gli strumenti rivolti a trader e investitori occasionali, come il reddito fisso e gli screener dei fondi comuni di investimento, non sono così potenti e facili da usare rispetto alle app RadarScreen o scanner. La sfida di TradeStation sarà soddisfare le esigenze di questo nuovo mercato di investitori e trader meno esperti, pur mantenendo il suo vantaggio competitivo tra i trader attivi e istituzionali.

Pensieri finali sulla scelta della piattaforma di trading

Come puoi capire, ci sono molte cose da considerare quando scegli la migliore piattaforma di trading forex sia per i principianti che per i trader esperti. Tuttavia, MetaTrader 4 e MetaTrader 5 continuano ad essere la scelta migliore come la migliore piattaforma forex per i trader in quanto sono disponibili gratuitamente e hanno numerose caratteristiche eccellenti.

Indubbiamente  anche cTrader rappresenta una scelta eccellente dal punto di vista delle funzionalita’ e della sicurezza.

Currenex poi puo’ rappresentare la scelta migliore per coloro i quali sono professionisti del trading, sebbene vi siano fiori di professionisti che continuano a usare MT4, MT5 o cTrader.

Quello che e’ certo e’ che si deve optare per un broker che sia tra i migliori e che ci fornisca una piattaforma di trading che sia anch’essa tra le migliori e che possibilmente gia’ conosciamo.

La conoscenza pregressa della piattaforma ci permettera’ infatti di risparmiare il tempo del processo di apprendimento, di evitare potenziali errori nel piazzamento degli ordini e di poterci quindi concentrare sull’unica cosa che conta: fare trading in modo profittevole.

Biografia dell'autore
Marco-Compagno-Trader-Trading
Marco Compagno

Marco Compagno è un esperto trader indipendente con una solida esperienza nel settore finanziario. Ha lavorato come Credit Controller per CXG Business e Trading Specialist per Lead Capital Markets, acquisendo competenze preziose nel settore del trading. Marco ha anche una notevole esperienza come Trainer dei clienti per Safecap Investments, dove ha contribuito a formare i clienti sulle dinamiche del trading. Inoltre, è un avvocato qualificato, che aggiunge una prospettiva unica alla sua esperienza nel trading.

Hai domande su quale broker scegliere? Contattaci

MERCATI - NEWS E APPROFONDIMENTI

Questo sito Web utilizza i cookie. Utilizzando questo sito Web acconsenti al nostro utilizzo di questi cookie. Per maggiori informazioni visita la sezione.
Ok
Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.