...

BITPANDA

Nome Broker​

Bitpanda

Tipo Broker

Bokering/exchange Cripto e Metalli preziosi

Opera dal

2014

Regolamentazione

PSD2 - Austria

Sede Principale

Austria

Indirizzo

Jakov-Lind-Strasse 2 Campus 2 Vienna, 1020 Austria

Altri Uffici

Polonia

Costi
4/5
Supporto Clienti
5/5
Esecuzione Ordini
5/5

Descrizione

Bitpanda è un brokering/exchange specializzato nella vendita e nell’acquisto di Bitcoin e altre criptovalute con sede a Vienna, in Austria, fondata nel 2014 da Eric Demuth, Paul Klanschek e Christian Trummer. I tre membri fondatori, appassionati di bitcoin, hanno sperimentato personalmente, quanto fosse difficile in passato acquistare criptovalute nell’UE. Da questa carenza è nata l’idea di Bitpanda con l’obiettivo di rendere l’acquisto di bitcoin e altre criptovalute il più semplice e sicuro possibile sfidando le molte incertezze, i costi e i rischi che fino ad allora lo rendevano così di difficile accesso. Bitpanda non dà solo la possibilità di scambiare criptovalute, ma anche di vendere e custodire queste risorse online e tutto questo viene fatto in Europa offrendo servizi come trading 24 ore su 24, 7 giorni su 7 in tempo reale, piani di risparmio e compatibilità multipiattaforma.

Attualmente Bitpanda ha 1 milione di utenti. Ha una licenza di servizi di pagamento PSD2, una sicurezza all’avanguardia e un’esperienzia utente semplificata. Essa è cresciuta fino a diventare una piattaforma di trading popolare sia tra i neofiti dando il più semplice e veloce accesso possibile al mondo delle risorse digitali e delle criptovalute che tra gli esperti garantendo il pieno controllo del loro portafoglio. Ad oggi è il principale broker europeo per la vendita al dettaglio di Bitcoin, Ethereum, Litecoin, oro e oltre 50 altre risorse digitali.

Essendo una piattaforma completamente automatizzata, funziona in modo efficiente e la sua caratteristica principale sta nell’elaborare e confermare i pagamenti, nel più breve tempo possibile, tra i minori di mercato. Sotto questo aspetto il trading risulta essere davvero molto facile anche per i vari traders neofiti o inesperti. Nel 2016 Bitpanda è stata premiata come miglior start-up.

 

Sicurezza

La Sicurezza è un punto di forza di Bitpanda che utilizza la protezione DDOS e il protocollo SSL. I fondi vengono conservati in portafogli offline sicuri e conformi alla Direttiva AML5. Per proteggere l’account si può attivare l’autenticazione a due fattori. È possibile visualizzare i dispositivi e le sessioni attive, disconnettere e chiudere una sessione in corso tramite un altro dispositivo.

 

Metodi di pagamento

È possibile scegliere tra molti sistemi di pagamento e di riscossione, come Carta di credito, Neteller, Skrill, Sofort, Giropay, Bonifico Bancario, Amazon e molti altri.

Per piccoli depositi e investimenti è consigliabile usare Sofort mentre per quanto riguarda i depositi maggiori o gli investimenti più grandi è più indicato l’uso del Conto Corrente. I tempi con Sofort sono quasi istanteanei mentre con il Bonifico Bancario saranno necessari 2-3 giorni.

 

Commissioni

Per quanto riguarda le commissioni in Bitpanda, il 2% si può dire che è leggermente più alto rispetto agli exchange più economici che però d’altra parte non possono nemmeno avvicinarsi alle prestazioni e caratteristiche di questa piattaforma.

 

Depositi e prelievi

Dopo aver creato e verificato il conto su Bitpanda è possibile fare il primo deposito con vari metodi, nell’ottica di acquisto delle criptovalute. Una volta effettuato il deposito si può cominciare ad acqusitare le varie criptovalute scegliendo tra le alternative disponibili di valuta digitale messe a disposizione nella piattaforma. In base al tipo di conto scelto si hanno limiti diversi di acquisto/deposito e di vendita/prelievo. Su Bitpanda è possibile ricevere/inviare criptovaluta da/a un altro portafoglio virtuale o anche a un broker. Lo scambio tra utenti Bitpanda non è solo molto facile e veloce, ma è anche completamente gratuito. Una volta completata la fase di versamento oppure di trasferimento si possono vendere le varie criptovalute presenti nel portafoglio. Sulla piattaforma exchange Bitpanda prelevare i fondi dai conti di trading online è molto facile e alquanto veloce tramite i vari metodi. In Bitpanda in particolare vi è la possibilità anche di un voucher (dello stesso ammontare del prelievo) da spendere su Amazon.

 

Verifica del conto

Per creare un conto sulla piattaforma Bitpanda basta l’autenticazione dell’email di registrazione (o Facebook o Google Plus) e la compilazione dei propri dati personali. Completata l’iscrizione è possibile passare alla verifica dei documenti e del numero di cellulare. A seconda della tipologia di conto che vogliamo avere, bronze, silver oppure gold, si devono seguire procedure guidate diverse che portano a verifiche diversificate dei dettagli per il prelievo, il deposito, l’acquisto e la vendita. I tempi di verifica sono davvero veloci, in genere un’ora circa.

 

Giudizio finale

Il giudizio finale su Bitpanda è nel suo complesso più che positivo mettendolo tra i migliori exchange presenti sul web. Unico neo è quello rappresentato dalle commissioni, che sono un po’ più alte rispetto ad altre piattaforme.

Questo sito Web utilizza i cookie. Utilizzando questo sito Web acconsenti al nostro utilizzo di questi cookie. Per maggiori informazioni visita la sezione.
Ok
Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.