Oggi vogliamo parlavi del diario di trading, in inglese trading diary o trading journal, e della sua importanza per i trader professionisti e persino per ineofiti. Si tratta, infatti, di uno strumento essenziale e vi diremo tutte le motivazioni al riguardo.
Un diario di trading ben tenuto è uno strumento essenziale per il trader moderno al fine di crescere e sviluppare le proprie abilità nei mercati finanziari, aiutandoli anche a ritenerli responsabili sia delle vincite che delle perdite. Ma cos’è un diario di trading? Perché sono così importanti? E come puoi crearne uno? In questo articolo risponderemo a queste domande e molto altro!
Un diario di trading registra le tue operazioni, i loro risultati e fornisce un riepilogo della tua esperienza di trading.
Tuttavia, non è un semplice elenco di operazioni che potresti scaricare da qualsiasi piattaforma di trading, in quanto si possono trovare le ragioni per optare o evitare una strategia.
Inoltre, non è necessario spendere molto per crearlo perché si utilizzano di solito o un diario di trading excel o, semplicemente, un quaderno di carta.
I motivi principali per avere un diario di trading sono:
Tenere un diario è un modo semplice ma estremamente efficace per migliorare un piano di trading, ovvero un insieme di regole e linee guida che seguirai alla lettera e che include strategia, gestione del rischio e psicologia del trader.
Ecco un elenco di alcuni suggerimenti aggiuntivi per aiutarti a creare il miglior diario di trading possibile.
Ci sono così tante cose che accadono in ogni momento.
Le tendenze del mercato cambiano, i trader cambiano le strategie, i prezzi delle valute scendono o aumentano e così via.
A meno che tu non tenga traccia di tutto ciò che accade mentre fai trading, è quasi impossibile ritenerti responsabile sia delle tue vincite che delle tue perdite.
Inoltre, è anche difficile imparare e migliorare le tue abilità di trading.
Hai molte opzioni su come creare e mantenere il tuo diario di trading. Se desideri includere anche delle schermate, troverai più semplice utilizzare un metodo di journaling elettronico. Puoi utilizzare un’app per prendere appunti sul telefono, un servizio di documenti basato su cloud come Google Docs o un software per fogli di calcolo.
Un software per fogli di calcolo può essere particolarmente utile, poiché puoi includere equazioni di celle che calcolano rapidamente il tuo profitto o la tua perdita. Ci sono anche servizi online che puoi utilizzare progettati per aiutare i trader a tenere diari efficaci.
I principali vantaggi dell’utilizzo di un diario di trading sono:
Microsoft Excel è lo strumento originale per i trader che desiderano avviare il loro primo diario di trading. L’utilizzo di quest’ultimo in Excel ti dà il pieno controllo e un sacco di funzionalità creando un foglio di calcolo da zero o scaricando un modello di foglio di calcolo gratuito dal Web.
Se sei esperto di excel, inoltre, impostare il tuo trading journal sarà ancora più facile. C’è da dire, tuttavia, che utenti che non conoscono le funzioni e le macro relative alla finanza, dovranno dedicare un po’ di tempo a prepararlo, ma da questo punto di vista i video tutorial che si trovano sul web sono molti e facili da utilizzare.
Un diario su Excel, tuttavia, non fornisce gli strumenti forniti dalla sua controparte software. Questo rende molto difficile e stressante trarre conclusioni ragionevoli da esso, soprattutto se non contiene le informazioni corrette (che possono essere sbagliate a causa dell’errore umano). Tuttavia a differenza del software journal, i file excel sono gratuiti.
Dopo che hai creato un diario delle tue operazioni, ecco dei suggerimenti per utilizzare con successo un diario di trading e leggere i dati.
Ecco cosa dovresti cercare:
Identificando questi fattori – sia di perdita che di guadagno – sarà molto più facile creare una strategia o modificare quella attuale.
In realtà non esiste un motivo logico per non avere un diario di trading, ma molti trader – una volta che viene posta loro questa domanda – rispondono in questo modo:
Sentire sempre un parere, soprattutto se è opposto al tuo, è importante, ma i casi qui elencati – sicuramente molto al “limite” – non giustificano assolutamente la mancanza di un diario di trading all’interno della propria strategia.
Utilizzare questo documento migliorerà il vostro approccio alla materia e vi darà la possibilità di migliorare ogni giorno grazie a una delle virtù più importanti di ogni essere umano: la consapevolezza dei propri errori e del rendersi conto di star sbagliando un certo approccio. Proprio per questo motivo i migliori trader del mondo hanno anche loro un diario dove tengono conto dei loro successi (e soprattutto insuccessi).
Come minimo, il tuo diario di trading dovrebbe includere i tuoi profitti o perdite giornalieri e alcune note sulle condizioni di mercato più generali. Dovresti mirare a includere molto di più. Qualsiasi pensiero sul motivo per cui stai facendo uno scambio, perché ha funzionato o perché non ha funzionato sarà utile da rivedere in seguito. I dettagli sui tuoi esatti punti di entrata e di uscita possono aiutarti a ricreare meglio le operazioni per adattare la tua strategia. In generale, più informazioni includi, più informazioni otterrai su quali strategie commerciali funzionano e quali no.
Tenere un diario di trading è un compito semplice che può fornire risultati significativi se mantenuto costantemente aggiornato. L’uso di carta e penna, un semplice documento Excel o un software di diario di trading per tenere traccia di tutti i tuoi dati può sviluppare intrinsecamente una strategia di successo e aiutare a evitare di ripetere gli errori di trading comuni a lungo termine.
Sì, i diari di trading sono uno degli strumenti di trading più efficaci disponibili per i trader nuovi ed esperti. Più dati coerenti e ricchi vengono aggiunti a un diario, migliori sono le informazioni dettagliate, più facile identificare i modelli e rivedere i dati commerciali per migliorare le future configurazioni commerciali.
Solo perché alcuni sistemi funzionano per te, ciò non significa che dovresti usare solo quei sistemi e dimenticare qualsiasi altra cosa.I sistemi di trading richiedono molto tempo per svilupparsi e hanno una sorta di utilità. Tutte le strategie di trading alla fine falliscono e devono essere sostituite.
Tenendo presente questo, è importante sforzarsi sempre di trovare nuove idee per sostituire le strategie fallimentari. Esamina attentamente tutte le tue operazioni per vedere dove hai sbagliato e cerca di tenere conto dei tuoi errori da qui in poi. Quando è il momento di rivedere ancora una volta il tuo diario di trading, puoi confrontare le prestazioni dei due periodi per vedere se hai riscontrato miglioramenti.
Sì, e il motivo è semplice: avere un diario di trading significa che hai meno probabilità di effettuare operazioni che non fanno parte del tuo piano di trading. Per la maggior parte dei trader, è l’impulsività a far subire loro una perdita. Pertanto, essere in grado di guardare indietro ai momenti in cui non sei rimasto fedele al tuo piano di trading e hai finito per subire una perdita, ti aiuterà la prossima volta che sarai pronto a fare lo stesso.
Assolutamente sì. Molte persone non si rendono conto che la loro tecnica di gestione del rischio sta costando loro un sacco di soldi. Ad esempio, è possibile che tu abbia la stessa strategia di gestione del rischio sia per le piccole che per le grandi operazioni. Questa potrebbe risultare come un’idea terribile poiché devi ovviamente essere più prudente durante le operazioni più grandi in quanto potrebbero finire per costarti molti più soldi.
Un diario di trading ti aiuta a vedere dove potresti commettere errori nella gestione del rischio. Potrebbe essere che non stai assumendo un rischio abbastanza grande da generare una ricompensa sostanziale impostando lo stop loss troppo vicino al prezzo attuale, oppure potresti avere una posizione semplicemente troppo piccola per comportare qualsiasi tipo di guadagno significativo. Potrebbe anche essere vero il contrario. Insomma, un trading journal è essenziale perché ti fa notare tutto questo, correggendo tutti i possibili errori.
È abbastanza chiaro che tenere un diario di trading ha numerosi vantaggi diversi. Tenere un diario di trading è consigliato non solo per i trader principianti ma anche per quelli avanzati. La cosa bella del trading è che non importa quanto sei bravo, non puoi mai essere perfetto. Quindi, c’è sempre qualche aspetto su cui puoi migliorare.
Sebbene all’inizio potrebbe essere difficile tenere traccia di ogni singolo trade che fai (soprattutto se sei un day trader), ricorda che tenere un diario di trading richiede una buona dose di disciplina e la disciplina può solo aiutarti a essere un trader migliore nel lungo termine. Un altro strumento per aiutarti a ottenere entrambe queste cose è un conto di trading demo (non sapete cos’è? Qui potrete leggere tutto quello che c’è da sapere sui conto demo) che i trader possono utilizzare gratuitamente. Quest’ultimo è il luogo perfetto per un trader principiante per imparare a fare trading o per un trader esperto per perfezionare una nuova strategia.
Marco Compagno è un esperto trader indipendente con una solida esperienza nel settore finanziario. Ha lavorato come Credit Controller per CXG Business e Trading Specialist per Lead Capital Markets, acquisendo competenze preziose nel settore del trading. Marco ha anche una notevole esperienza come Trainer dei clienti per Safecap Investments, dove ha contribuito a formare i clienti sulle dinamiche del trading. Inoltre, è un avvocato qualificato, che aggiunge una prospettiva unica alla sua esperienza nel trading.