Diario di Trading Vincente: TUTTO quello che devi sapere

Indice contenuti

Oggi vogliamo parlavi del diario di trading, in inglese trading diary o trading journal, e della sua importanza per i trader professionisti e persino per ineofiti. Si tratta, infatti, di uno strumento essenziale e vi diremo tutte le motivazioni al riguardo.

Un diario di trading ben tenuto è uno strumento essenziale per il trader moderno al fine di crescere e sviluppare le proprie abilità nei mercati finanziari, aiutandoli anche a ritenerli responsabili sia delle vincite che delle perdite. Ma cos’è un diario di trading? Perché sono così importanti? E come puoi crearne uno? In questo articolo risponderemo a queste domande e molto altro!

Che cos'è un diario di trading e perché è importante?

Un diario di trading registra le tue operazioni, i loro risultati e fornisce un riepilogo della tua esperienza di trading.

Tuttavia, non è un semplice elenco di operazioni che potresti scaricare da qualsiasi piattaforma di trading, in quanto si possono trovare le ragioni per optare o evitare una strategia.

Inoltre, non è necessario spendere molto per crearlo perché si utilizzano di solito o un diario di trading excel o, semplicemente, un quaderno di carta.

I motivi principali per avere un diario di trading sono:

• Ti aiutano a identificare i punti deboli e i punti di forza del tuo stile di trading;
• I diari possono aumentare la coerenza con la quale operi;
• Il diario potrebbe renderti piú responsabile.
• Il diario può aiutarti a scegliere la migliore strategia di trading e aiutarti quindi a raggiungere i tuoi obiettivi.

Tenere un diario è un modo semplice ma estremamente efficace per migliorare un piano di trading, ovvero un insieme di regole e linee guida che seguirai alla lettera e che include strategia, gestione del rischio e psicologia del trader.

Come creare un diario di trading

Ecco un elenco di alcuni suggerimenti aggiuntivi per aiutarti a creare il miglior diario di trading possibile.

  1. Essere onesti, sempre: se sei stato distratto da qualcosa in televisione o da tuo figlio e hai dimenticato di uscire da una posizione, scrivilo!
  2. Rileggi i tuoi successi e gli insuccessi: ritaglia del tempo alla fine di ogni settimana per esaminare il tuo diario di trading e rivedere l’attività della tua settimana. Il sabato o la domenica, quando ti prepari per la settimana di trading, questa può essere una cosa determinante per il tuo successo.
  3. Un’immagine vale più di 1000 parole: fai screenshot delle tue configurazioni di trading e salvale nel tuo diario; questo ti aiuterà ad analizzare le tue operazioni quando tornerai indietro nel diario.
  4. Più dettagli inserisci meglio è: includi informazioni e osservazioni rilevanti sul mercato in cui stai negoziando.

    Ad esempio, se stai scambiando la coppia di valute EURUSD e più tardi lo stesso giorno la Banca Centrale Europea deve fare un annuncio di qualche genere, prendine nota. Puoi tenere traccia di eventi programmati come questo utilizzando il calendario economico.
  1. Le emozioni sono importanti: abbi cura di registrare le tue emozioni e, ancora una volta, assicurati di essere onesto. Controllare il tuo stato d’animo è una parte fondamentale dell’essere un trader di successo e averle registrate nel tuo diario di trading può aiutarti a raggiungere questo obiettivo.

Ci sono così tante cose che accadono in ogni momento.

Le tendenze del mercato cambiano, i trader cambiano le strategie, i prezzi delle valute scendono o aumentano e così via.

A meno che tu non tenga traccia di tutto ciò che accade mentre fai trading, è quasi impossibile ritenerti responsabile sia delle tue vincite che delle tue perdite.

Inoltre, è anche difficile imparare e migliorare le tue abilità di trading.

Come si crea un diario di trading?

Hai molte opzioni su come creare e mantenere il tuo diario di trading. Se desideri includere anche delle schermate, troverai più semplice utilizzare un metodo di journaling elettronico. Puoi utilizzare un’app per prendere appunti sul telefono, un servizio di documenti basato su cloud come Google Docs o un software per fogli di calcolo.

Un software per fogli di calcolo può essere particolarmente utile, poiché puoi includere equazioni di celle che calcolano rapidamente il tuo profitto o la tua perdita. Ci sono anche servizi online che puoi utilizzare progettati per aiutare i trader a tenere diari efficaci.

I principali vantaggi dell’utilizzo di un diario di trading sono:

  1. Trovare il giusto stile di trading – Se stai facendo day trading, ma il tuo diario mostra chiaramente che sei spesso stressato e non riesci a gestire correttamente il rischio, forse sei più uno swing trader. Il trading a medio/lungo termine non è necessariamente più semplice del trading a breve termine, ma alcuni trader si sentono più a loro agio, poiché possono dedicare molto più tempo all’analisi dei dati e non devono prendere decisioni rapide. Provare diverse strategie di trading può aiutarti a trovare lo stile di trading giusto.
  2. Identificare i tuoi punti di forza/di debolezza – Se sei coerente e onesto nel modo in cui tieni il tuo diario, ecco che dovrebbero emergere molti spunti utili. Dovresti essere in grado di identificare i tuoi punti di forza e le debolezze chiave, aiutandoti a trovare lo stile e la strategia di trading giusti per te.
  3. Avere una fonte di informazioni uniche – Non esiste un trader che sappia tutto e possa permettersi di smettere di imparare. I mercati sono in continua evoluzione, le strategie smettono di funzionare e spesso i profitti spariscono. Pertanto, i trader devono istruirsi continuamente. Un modo semplice è fare osservazioni sul mercato e prenderne nota. Forse una di quelle osservazioni sarà un giorno un grosso vantaggio in termini di operatività.
  4. Disciplina – Dopo un po’, tenere un diario di trading non sembrerà più così noioso, ma una parte normale della tua giornata di trading. Aiuterà un trader ad essere più coerente e ad avere maggiore disciplina.
  5. I numeri non mentono – Insieme alle tue osservazioni, le statistiche ti forniranno un aiuto decisivo per avere obiettivi specifici, misurabili e raggiungibili.
    Avviare un diario di trading è abbastanza facile, ma essere coerenti e sistematici è la parte difficile.
    Inoltre, un diario di trading è molto personale dato che non esiste un unico modo corretto per farlo.
    Ogni trader deve sapere da sé cosa è più importante e come vuole strutturarlo.
  6. Gestione delle emozioni – Il monitoraggio delle negoziazioni è un modo intelligente per analizzare i modelli di comportamento e può fornire informazioni sulla tua psicologia di trading personale.
    È impossibile rimuovere completamente le tue emozioni dal tuo processo di trading. Tuttavia registrare i tuoi pensieri e le tue emozioni in momenti critici come i punti di ingresso e di uscita può aiutare a prendere le decisioni giuste nel momento giusto.
  7. Migliora la gestione del rischio – La gestione del rischio è un’aspetto fondamentale del trading e se ne deve per forza tenere conto.
    Registrando ogni operazione nel diario, potresti iniziare a notare che, nonostante tu abbia preso delle decisioni sbag;liate, sei riuscito a correggerti in corsa

Diario di Trading con Excel: la soluzione ideale per chi non vuole spendere

Microsoft Excel è lo strumento originale per i trader che desiderano avviare il loro primo diario di trading. L’utilizzo di quest’ultimo in Excel ti dà il pieno controllo e un sacco di funzionalità creando un foglio di calcolo da zero o scaricando un modello di foglio di calcolo gratuito dal Web.

Se sei esperto di excel, inoltre, impostare il tuo trading journal sarà ancora più facile. C’è da dire, tuttavia, che utenti che non conoscono le funzioni e le macro relative alla finanza, dovranno dedicare un po’ di tempo a prepararlo, ma da questo punto di vista i video tutorial che si trovano sul web sono molti e facili da utilizzare.

Un diario su Excel, tuttavia, non fornisce gli strumenti forniti dalla sua controparte software. Questo rende molto difficile e stressante trarre conclusioni ragionevoli da esso, soprattutto se non contiene le informazioni corrette (che possono essere sbagliate a causa dell’errore umano). Tuttavia a differenza del software journal, i file excel sono gratuiti.

Come rivedere il tuo diario di trading

Dopo che hai creato un diario delle tue operazioni, ecco dei suggerimenti per utilizzare con successo un diario di trading e leggere i dati.

Ecco cosa dovresti cercare:

• Gli schemi operativi che ti hanno portato a registrare delle perdite;
• Individuare i modelli operativi che ti hanno portato a dei guadagni;
• Controlla le note e il tuo status mentale in quel particolare momento di profitto o perdita;
• Migliora il processo in base ai punti precedenti per ridurre al minimo le perdite;
• Migliora il processo in base ai punti precedenti per massimizzare i guadagni.

Identificando questi fattori – sia di perdita che di guadagno – sarà molto più facile creare una strategia o modificare quella attuale.

Motivi per cui le persone NON usano un diario di trading

In realtà non esiste un motivo logico per non avere un diario di trading, ma molti trader – una volta che viene posta loro questa domanda – rispondono in questo modo:

  1. Il poco tempo a disposizione – Può sembrare dispendioso in termini di tempo tenere un diario di trading, soprattutto se si è uno scalper. I trader principianti diranno spesso: “Non ho tempo per tenere un diario, devo guardare i mercati!”. Tuttavia, è importante sottolineare che non è necessario scrivere una nota dopo ogni singola operazione, ma invece prendere brevi note dopo aver individuato qualcosa di importante. Nelle ore serali – quando di solito il mercato è meno affollato – puoi quindi stilare un breve riassunto della giornata e delle conclusioni chiave. Tenere un diario non dovrebbe essere un’attività forzata. Se tutto è tranquillo nei mercati o se non ci sono nuove osservazioni da scrivere, non c’è niente di sbagliato nel non prendere annotazioni.

  2. La verità può far male – Un diario di trading è più efficiente quando un trader è onesto con se stesso.
    Ciò non significa che ci dovrebbe essere troppa negatività.
    Commenti come “Ho avuto una giornata terribile! Mi chiedo se ne vale la pena” non ti renderanno un trader migliore.
    L’obiettivo, invece, è quello di fare delle osservazioni per capire cosa è andato storto esattamente. Quello che si dovrebbe scrivere sul proprio trading diary è, ad esempio, una frase del genere: “Ho identificato una buona opportunità di trading, ma a causa di un overflow di informazioni sono diventato insicuro e ho chiuso il mio trade troppo presto“. Soltanto in questo modo potrai massimizzare i risultati dell’avere un diario di trading.

  3. Richiede molta dedizione – Tenere un diario di trading potrebbe essere stressante e richiedere più dedizione di quanto tu possa immaginare. Imparare a fare trading è già abbastanza stressante. Aggiungere lo stress di tenere un diario potrebbe essere troppo per alcuni.

  4. È inutile quando non sai come analizzarlo – Un diario di trading è più di una semplice registrazione delle operazioni effettuate e dei tuoi pip persi o guadagnati. Se fosse semplicemente questo, potresti, per esempio, scaricare l’elenco delle operazioni dalla MT4 o dalla MT5 e guadagneresti parecchio tempo.
    Come detto in precendenza, un trading diary è molto più di questo,
    Parte cruciale dell’avere un diario è imparare ad analizzarne i dati in modo da non ripetere i medesimi errori e replicare, invece, quei comportamenti virtuosi che ci hanno permesso di avere dei profitti.

Sentire sempre un parere, soprattutto se è opposto al tuo, è importante, ma i casi qui elencati – sicuramente molto al “limite” – non giustificano assolutamente la mancanza di un diario di trading all’interno della propria strategia.

Utilizzare questo documento migliorerà il vostro approccio alla materia e vi darà la possibilità di migliorare ogni giorno grazie a una delle virtù più importanti di ogni essere umano: la consapevolezza dei propri errori e del rendersi conto di star sbagliando un certo approccio. Proprio per questo motivo i migliori trader del mondo hanno anche loro un diario dove tengono conto dei loro successi (e soprattutto insuccessi).

FAQ (Frequently Asked Questions)

Cosa devi includere in un diario di trading?

Come minimo, il tuo diario di trading dovrebbe includere i tuoi profitti o perdite giornalieri e alcune note sulle condizioni di mercato più generali. Dovresti mirare a includere molto di più. Qualsiasi pensiero sul motivo per cui stai facendo uno scambio, perché ha funzionato o perché non ha funzionato sarà utile da rivedere in seguito. I dettagli sui tuoi esatti punti di entrata e di uscita possono aiutarti a ricreare meglio le operazioni per adattare la tua strategia. In generale, più informazioni includi, più informazioni otterrai su quali strategie commerciali funzionano e quali no.

Quali sono i vantaggi di un diario di trading?

Tenere un diario di trading è un compito semplice che può fornire risultati significativi se mantenuto costantemente aggiornato. L’uso di carta e penna, un semplice documento Excel o un software di diario di trading per tenere traccia di tutti i tuoi dati può sviluppare intrinsecamente una strategia di successo e aiutare a evitare di ripetere gli errori di trading comuni a lungo termine.

I trading journal sono efficaci?

Sì, i diari di trading sono uno degli strumenti di trading più efficaci disponibili per i trader nuovi ed esperti. Più dati coerenti e ricchi vengono aggiunti a un diario, migliori sono le informazioni dettagliate, più facile identificare i modelli e rivedere i dati commerciali per migliorare le future configurazioni commerciali.

Un diario di trading può aiutarti a lavorare sulle tue debolezze?

Solo perché alcuni sistemi funzionano per te, ciò non significa che dovresti usare solo quei sistemi e dimenticare qualsiasi altra cosa.I sistemi di trading richiedono molto tempo per svilupparsi e hanno una sorta di utilità. Tutte le strategie di trading alla fine falliscono e devono essere sostituite.

Tenendo presente questo, è importante sforzarsi sempre di trovare nuove idee per sostituire le strategie fallimentari. Esamina attentamente tutte le tue operazioni per vedere dove hai sbagliato e cerca di tenere conto dei tuoi errori da qui in poi. Quando è il momento di rivedere ancora una volta il tuo diario di trading, puoi confrontare le prestazioni dei due periodi per vedere se hai riscontrato miglioramenti.

Un diario di trading ti rende responsabile?

Sì, e il motivo è semplice: avere un diario di trading significa che hai meno probabilità di effettuare operazioni che non fanno parte del tuo piano di trading. Per la maggior parte dei trader, è l’impulsività a far subire loro una perdita. Pertanto, essere in grado di guardare indietro ai momenti in cui non sei rimasto fedele al tuo piano di trading e hai finito per subire una perdita, ti aiuterà la prossima volta che sarai pronto a fare lo stesso.

Un diario di trading ti aiuta a gestire il rischio?

Assolutamente sì. Molte persone non si rendono conto che la loro tecnica di gestione del rischio sta costando loro un sacco di soldi. Ad esempio, è possibile che tu abbia la stessa strategia di gestione del rischio sia per le piccole che per le grandi operazioni. Questa potrebbe risultare come un’idea terribile poiché devi ovviamente essere più prudente durante le operazioni più grandi in quanto potrebbero finire per costarti molti più soldi.

Un diario di trading ti aiuta a vedere dove potresti commettere errori nella gestione del rischio. Potrebbe essere che non stai assumendo un rischio abbastanza grande da generare una ricompensa sostanziale impostando lo stop loss troppo vicino al prezzo attuale, oppure potresti avere una posizione semplicemente troppo piccola per comportare qualsiasi tipo di guadagno significativo. Potrebbe anche essere vero il contrario. Insomma, un trading journal è essenziale perché ti fa notare tutto questo, correggendo tutti i possibili errori.

Conclusioni

È abbastanza chiaro che tenere un diario di trading ha numerosi vantaggi diversi. Tenere un diario di trading è consigliato non solo per i trader principianti ma anche per quelli avanzati. La cosa bella del trading è che non importa quanto sei bravo, non puoi mai essere perfetto. Quindi, c’è sempre qualche aspetto su cui puoi migliorare.

Sebbene all’inizio potrebbe essere difficile tenere traccia di ogni singolo trade che fai (soprattutto se sei un day trader), ricorda che tenere un diario di trading richiede una buona dose di disciplina e la disciplina può solo aiutarti a essere un trader migliore nel lungo termine. Un altro strumento per aiutarti a ottenere entrambe queste cose è un conto di trading demo (non sapete cos’è? Qui potrete leggere tutto quello che c’è da sapere sui conto demo) che i trader possono utilizzare gratuitamente. Quest’ultimo è il luogo perfetto per un trader principiante per imparare a fare trading o per un trader esperto per perfezionare una nuova strategia.

Biografia dell'autore
Marco-Compagno-Trader-Trading
Marco Compagno

Marco Compagno è un esperto trader indipendente con una solida esperienza nel settore finanziario. Ha lavorato come Credit Controller per CXG Business e Trading Specialist per Lead Capital Markets, acquisendo competenze preziose nel settore del trading. Marco ha anche una notevole esperienza come Trainer dei clienti per Safecap Investments, dove ha contribuito a formare i clienti sulle dinamiche del trading. Inoltre, è un avvocato qualificato, che aggiunge una prospettiva unica alla sua esperienza nel trading.

Questo sito Web utilizza i cookie. Utilizzando questo sito Web acconsenti al nostro utilizzo di questi cookie. Per maggiori informazioni visita la sezione.
Ok