KEY TO MARKETS: RECENSIONE E OPINIONI
- Company Data
- Trading
- Marco Compagno
- on
- January 5, 2021
- at
- 1:33 pm
Indice contenuti
Regolamentazione di Key to Markets
Paesi dove opera Key to Markets
Piattaforme di Key to Markets
Piattaforma di trading di Key to Markets
Caratteristiche di Key to Markets
FIX API
VPS Gratuito su Key to Markets
PAMM e Social Trading
Come funziona quindi un conto PAMM?
Myfxbook Autotrade
Trading Education su Key to Markets
Strumenti finanziari disponibili su Key to Markets
Trading sul Forex
Trading di CFD su indici
Commercio di materie prime
Trading su azioni
Conti su Key to Markets
Assistenza clienti Key to Markets
Depositi e prelievi su Key to Markets
Apertura di un conto Key to Markets
Verdetto su Key to Markets
Quali sono i tipi di account Key to Markets?
Cos’ è Key to Markets?
Qual è la leva massima disponibile su Key to Markets?
Key to Markets è regolamentato?
C’è un conto demo disponibile su Key to Markets?
Descrizione di Key to Markets
Key to Markets è una società di brokeraggio fondata nel 2010 e che ormai da tempo si sta distinguendo come uno dei migliori broker presenti sul mercato.
Si tratta ovviamente di un broker ECN, quindi privo delle interferenze di un dealing desk, che ha la sede principale a Londra e in possesso della severa licenza FCA.
Non paghi della ottima nomea di questo broker abbiamo svolto le nostre personali ricerche e abbiamo potuto riscontrare come si tratti effettivamente di una società seria e con valutazioni estremamente positive da parte dei propri clienti.
Key to Markets opera su scala globale accettando clienti da tutto il mondo, ivi compresi clienti italiani, che vogliano operare senza le limitanti restrizioni imposte da ESMA.
A tal proposito, sssendo stati tra i primi a porsi la questione ESMA, hanno creato altre società, tra cui una con sede in Nuova Zelanda e la seconda negli Emirati Arabi Uniti, in modo da poter continuare ad offrire alla propria clientela i medesimi servizi e soprattutto la medesima leva.
La massima leva offerta è pari a 500:1 ed è significativamente più alta rispetto alla leva 200:1 offerta da molti broker.
Va ovviamente ricordato che il fatto di poter disporre di una leva alta non esclude la possibilità di sceglierne una inferiore. Proprio per tale ragione viene offerto di operare anche con una leva 50:1.
Oltre a questo, va sottolineato come Key to Markets abba un’ampia disponibilità di circa 200 strumenti finanziari da poter tradare in ambiente ECN, con la presenza di 40 coppie di valute tra le valute maggiori, minori e quelle esotiche.
È presente inoltre una vasta scelta di contratti per differenza, c.d. CFD, su prodotti quali gli indici azionari, le materie prime o commodities e le azioni (volendo essere pignoli la quantità di azioni potrebbe anche essere maggiore rispetto a quelle attualmente presenti).
Il range di prodotti disponibili rende quindi Key to Markets adatto anche ai trader più esperti, per non menzionare poi l’esecuzione sempre precisa degli ordini data l’assenza di requotes e la rarissima presenza dello slippage (trattasi comunque di uno slippage piccolissimo rispetto ad altri broker e a volte presente in condizioni di scarsa liquidità).
Key to Markets offre, quindi, un’esperienza di trading completa e innovativa per clienti al dettaglio, aziendali e istituzionali.
Un team di esperti di mercato è a disposizione per fornire un’assistenza clienti dedicata a tutti i livelli di trader ed è apprezzabile lo sforzo di offrire sempre il massimo livello di trasparenza e chiarezza.
Regolamentazione di Key to Markets
Key to Markets è un broker autorizzato con uffici a Londra, che è il quartier generale, ad Auckland (Nuova Zelanda) e a Dubai (Emirati Arabi Uniti).
Key to Markets NZ Ltd, che è di proprietà di Key to Markets Limited, fa parte di un gruppo europeo che ha partner in tutto il mondo e in particolate negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Europa. Key to Markets Limited ha un numero di registrazione 527809 ed è autorizzato e regolamentato nel Regno Unito dalla Financial Conduct Authority (FCA).
Possono quindi utilizzare il passaporto MiFID per condurre affari in tutti i paesi europei soggetti alle normative MiFID.
Key to Markets DMCC, una società registrata con il numero DMCC95681 a Dubai (Emirati Arabi Uniti), è regolamentata dal Dubai Multi Commodities Center con numero di licenza commerciale DMCC-34359.
Vi è anche Key to Markets International Limited, con sede nelle Mauritius, che opera sotto la supervisione della Financial Services Commission (FSC) di Mauritius come intermediario di investimento.
Va sottolineato come, indipendentemente dalla giurisidizione, Key to Markets tenga i fondi della clientela in conti segregati presso banche dai rating eccellenti.
Quando i fondi sono segregati rispetto ai fondi aziendali, significa chenon possono essere utilizzati per altri scopi come i costi di gestione aziendale e non sono aggredibili dai creditori nel caso di procedure di pignoramento o di fallimento della società.
Paesi dove opera Key to Markets
Sebbene i trader di tutti i paesi siano i benvenuti in Key to Markets, non offrono servizi a chiunque risieda in Nuova Zelanda, Iran, Corea del Nord, Stati Uniti o altri paesi che potrebbero avere restrizioni. Proprio a causa di queste restrizioni di legge, i trader infatti potrebbero non avere accesso a determinate funzionalità o prodotti finanziari disponibili su Key to Markets.
Piattaforme di Key to Markets
Key to Markets offre due tipi di piattaforme di trading: la piattaforma MetaTrader 4 (MT4) e una soluzione FIX.
Piattaforma di trading di Key to Markets
Key to Markets permette di far trading sulla famosa e già plurimenzionata Metatrader 4 (MT4).
La piattaforma è sicuramente la più popolare a livello mondiale perchè riesce a coniugare completezza e facilità, riuscendo a soddisfare sia i trader più esperti che i neofiti.
Metatrader 4 permette di implementare qualsiasi tipo di strategia. La piattaforma consente infatti di eseguire non solo ordini istantanei ma ha anche 4 tipi di ordini pendenti, il trailing stop e la a possibilità di fare trading direttamente dal grafico.
Di cruciale importanza sono anche le funzioni di analisi che la piattaforma offre, dato che consente di esaminare le quotazioni attraverso l’uso di ben 9 differenti timeframe e mette a disposizione letteralmente decine di indicatori e oscillatori.
Qualora non fosse sufficiente, il codice opensource permette la creazione di propri indicatori/oscillatori, consentendo quindi un approccio al trading davvero su misura.
Immagino che adesso alcuni di voi stiano pensando di non avere poi molto tempo da dedicare al trading.
A tal proposito il marketplace collegato alla piattaforma permette di selezionare provider da cui ricevere segnali di trading sia gratis che a pagamento, oltre a mettere a disposizione letteralmente centinaia di expert advisor per il trading automatico
Con Key to Markets abbiamo anche la possibilità di fare trading tramite dispositivi mobili Android e IOS.
Questo ci permetterà di fare trading proprio come se fossimo alla nostra scrivania data la presenza di indicatori e oscillatori e di molte delle funzioni disponibili per la versione desktop.
Molte volte l’entrata perfetta è questione di attimi e grazie alla piattaforma mobile questo non sarà più un problema
Caratteristiche di Key to Markets
Nessun costo nascosto per deposito istantaneo e prelievo rapido;
Spread a partire da 0 pip;
Leva massima di 1:500;
Eccellenti velocità di esecuzione inferiori a 5 millisecondi;
Non hanno un dealing desk o riquotes;
Non ci sono restrizioni sullo scalping o sui sistemi di trading;
I gestori di denaro hanno l’opzione di PAMM/MAM;
Accessibilità alla MT4.
MT4 può essere utilizzato su desktop (Windows/Mac), mobile (iPhone/iPad/Google Android/Tablet). Non è necessario installare software aggiuntivo per la versione web. Puoi accedere al tuo account da qualsiasi luogo, purché tu disponga di una connessione Internet. Puoi scaricare l’app su entrambi i dispositivi Android o iOS tramite gli app store appropriati.
FIX API
Il protocollo di comunicazione elettronica FIX API è stato creato per lo scambio di informazioni relative al in tempo reale. Questo protocollo è usato frequentemente dai trader professionisti. Ti consente di aggirare la necessità di un software creato da un intermediario come puo’ essre la MT4.
Puoi infatti accedere direttamente al mercato utilizzando i tuoi programmi.
Gli sviluppatori avanzati e i trader quantitativi hanno la possibilità di utilizzare l’API FIX per connettersi al server Key to Markets in modo da utilizzare i dati sui prezzi disponibili tramite la FIX (Financial Information Exchange). Ciò consente una connessione diretta con i fornitori di liquidità istituzionali la quale permette una bassissima latenza e la quasi certezza che i proprio ordini siano sempre eseguiti al miglior prezzo disponobile.
La condizione richiesta è che i clienti debbano depositare un minimo di 5.000 EUR e negoziare un minimo di 500 lotti al mese per accedere all’API FIX di Ket to Markets.
Qualora la condizione dei 500 lotti al mese non sia soddisfatta, è previsto un addebito di 500 euro tramite ritenuta di questa somma all’inizio del mese successivo
VPS Gratuito su Key to Markets
I trader esperti utilizzano serve privai virtuali (c.d. VPS), per eseguire le proprie strategie di trading automatizzato tramite software creati a tal proposito o con Expert Advisor (EA), senza la necessità di avere una connessione internet in modo costante.
I server privati virtuali consentono ai trader di gestire le proprie strategie 24/7, in modo sicuro e senza problemi.
Key to Markets collabora con New York City Servers, uno dei principali fornitori di VPS, per offrire questo servizio ai propri clienti
L’accesso al servizio VPS è gratuito nel caso vengano soddisfatti i seguenti requisiti:
⦁ 5 lotti Forex al mese per la Base con 1 CPU, 1 GB di RAM;
⦁ Più di 10 lotti Forex al mese per lo Standard con 2 CPU, 2 GB di RAM e 2 GB.
Questi passaggi ti ottenere in modo del tutto gratuito il VPS:
⦁ Crea un account reale su Key to Markets tramite il pulsante verde che trovi su questa recensione.
⦁ A seconda del piano che hai scelto, Assicurati di tradare il numero di lotti richiesto.
⦁ Iscriviti al servizio VPS utilizzando questo indirizzo web: newyorkcityservers.com/keytomarkets.
⦁ Attendi l’approvazione.
In seguito all’approvazione della tua richiesta, New York City Servers provvederà a configurare il tuo VPS e ti invieranno un’e-mail con le tue credenziali di accesso
Nel caso in cui il VPS base o standard non fossero sufficienti a soddisfare le tue esigenze, tieni a mente che i clienti Key to Markets possono ricevere uno sconto del 25% su tutti i servizi VPS di NewYorkCityServers.
Il servizio include una connessione efficace e veloce con i server Key To Markets, supporto 24/7 e configurazione rapida: newyorkcityservers.com/keytomarkets-vps.
PAMM e Social Trading
PAMM è l’acronimo di Percent Allocation Asset Management Module e non è che un conto gestito da un money manager, ossia un trader professionale, a cui un investitore si affida o per mancanza di tempo o semplicemente delle conoscenze e abilità necessarie per essere profittevole.
Chi garantisce la sicurezza e la trasparenza di tutto il processo è il broker, il quale per prima cosa si occupa ovviamente di verificare che il money manager abbia una comprovata esperienza.
La trasparenza è garantita dal fatto che le performance, lo stile di trading e l’attitudine al rischio dei diversi money manager sono pubblicamente disponibili sul sito, permettendoci di scegliere nel migliore dei modi.
Come funziona quindi un conto PAMM?
Il money manager attraverso il master account piazzerà gli ordini sui c.d. sub account ad esso collegati, tra cui il nostro.
Con questo sistema tutti i sub account riceveranno la stessa percentuale di profitto, indipendentemente dalla somma di danaro versata.
La cosa positiva di un conto PAMM è che l’investitore può in ogni momento visualizzare i profitti insieme alle operazioni effettuate. Non essendo previsto un periodo di permanzenza obbligatoria, l’investitore insoddisfatto del proprio money manager avrà in ogni momento la possibilità di revocarne i poteri e sceglierne uno diverso, oppure decidere di far trading personalmente.
Per quanto riguarda il social trading Key to Markets è partner di Myfxbook che è ormai da molto tempo uno dei siti più importanti in questo settore.
Myfxbook Autotrade
I clienti Key to Markets possono quindi utilizzare Myfxbook AutoTrade.
Myfxbook è uno strumento a metà strada tra un social network, un sistema per copiare dei trader e un modo per analizzare e controllare i conti di trading.
Ciò consente ai trader di collegare i propri conti di trading MT4 a vari sistemi di trading in Myfxbook.
I portafogli possono essere creati in base alle strategie di altri trader, senza la necessità di pagare commissioni di performance o di gestione.
La cosa da sottolineare è che Myfxbook ha server propri. non richiede alcun software aggiuntivo e seleziona attentamente i fornitori di segnali, approvando solo signal providers verificati.
Per aiutare i trader a selezionare la strategia giusta per loro, sono disponibili dati storici e statistiche reali. È importante sottolineare che le performance passate non garantiscono risultati futuri.
AutoTrade fa il mirroring delle operazioni altrui in modo completamente automatico.
Qualora si sia interessati a quest’opzione basta creare un account su Myfxbook e quindi collegare il proprio conto su Key to Markets direttamente dal loro sito web.
Nel caso vi fossero delle incertezze sul proedimento, il nostro consiglio è ovviamente quello di contattare il servizio clienti di Key to Markets che saprà adeguatamente assistervi e darvi comunque maggiori informazioni al riguardo.
Trading Education su Key to Markets
Key to Markets attualmente non offre materiale didattico, ma la situazione potrebbe cambiare nel prossimo futuro.
Strumenti finanziari disponibili su Key to Markets
Key to Markets offre una buona selezione di oltre 200 strumenti di trading in più classi di attività, tra cui Forex, materie prime e azioni, azioni. Indici, metalli. Energie. Obbligazioni e CFD.
I CFD sono offerti su azioni, materie prime e indici. CFD (Contract for Different) è un accordo tra due persone per scambiare la differenza nei prezzi di apertura e chiusura di contratti CFD il cui valore è legato a un asset sottostante. I CFD ti consentono di negoziare prodotti con leva, senza dover possedere l’asset.
Trading sul Forex
Key to Markets fornisce l’accesso al mercato Forex (Foreign Exchange), che è il più grande mercato per volume di scambi al mondo, con oltre $ 5 trilioni di transazioni giornaliere. Esistono oltre 100 coppie di valute forex principali, minori ed esotiche.
Trading di CFD su indici
Key to Markets offre CFD su indici senza l’interferenza di alcun dealing e condizioni di trading a bassa latenza in modo simile a quello che offrono sui mercati forex. Alcuni degli indici azionari più importanti al mondo possono essere acquistati o venduti dai clienti senza commissioni, tra cui l’AUS200, il DE30 e l’EU50.
Commercio di materie prime
Key to Markets offre CFD per il trading di diversi metalli, energia e soft commodities. Tutti i CFD sono “punti mobili”, il che significa che non scadono mai. Le regole per le materie prime sono le stesse di quelle usate per scambiare coppie di valute forex. Tuttavia, il margine richiesto per aprire un conto è fissato all’1%. Puoi scambiare oro e argento, platino, palladio, palladio, rame, petrolio greggio (WTI, Brent) e gas naturali, cacao, caffè, zucchero e succo d’arancia.
Trading su azioni
Key to Markets fornisce l’accesso al trading su quattro borse. I requisiti di margine per ciascuno strumento variano dal 5% al 25%. Puoi accedere alle specifiche complete tramite la piattaforma MT4. Tutti i CFD su azioni statunitensi, tedesche e francesi vengono scambiati alla stessa ora, dal lunedì al venerdì, dalle 16:30 alle 23:00 (GMT+2). Apple, Amazon e Facebook lo sono solo alcune delle società che offrono CFD.
Conti su Key to Markets
Key to Markets offre conti di trading flessibili che possono essere personalizzati per soddisfare le diverse esigenze dei clienti. Quando apri un conto di trading, hai due opzioni: i conti Standard e Pro. I conti demo possono essere utilizzati per provare diverse piattaforme e condizioni prima di aprire un conto reale.
Questi conti consentono l’accesso al modello di esecuzione ECN tramite la piattaforma MT4, che ha spread variabili direttamente dal pool di liquidità interbancario.
Esistono due tipi di account: uno ha spread interbancari e una commissione mentre l’altro non ha commissioni ma uno spread maggiore in modo ds coprire i costi.
⦁ MetaTrader 4 Pro
Il conto Pro addebita uno spread raw ed una commissione totale pari a 6 euro per lotto. Questo tipo di conto richiede un saldo minimo di $ 100, c’è una leva fino a 1:1500 e una dimensione minima della posizione di 0,01 lotti.
I clienti che fanno scalping o richiedono uno spread ridotto hanno maggiori probabilità di trovare utile questo account.
⦁ Metatrader 4 standard
I conti standard hanno uno spread più alto, ma nessuna commissione. Questo tipo di conto richiede un saldo minimo di $ 100. È possibile una leva fino a 1:500. La dimensione minima della posizione è di 0,01 tonnellate. I clienti la cui strategia di trading non si basa su spread ridotti, come gli swing trader, troveranno questo conto più adatto.
Le commissioni del broker sono soggette a modifiche e possono variare.
Prima di aprire un conto con Key to Markets per il trading online, è importante assicurarsi di comprendere appieno le condizioni di trading e le informazioni disponibili sul sito.
Assistenza clienti Key to Markets
Key to Markets offre assistenza tramite posta elettronica e telefono durante l’orario di ufficio, cinque giorni alla settimana. È disponibile il supporto multilingue e può essere fornito in inglese, spagnolo portoghese, italiano, russo e portoghese.
Al momento non forniscono supporto tramite live chat.
Depositi e prelievi su Key to Markets
Key to Markets offre una varietà di opzioni di deposito e prelievo. Questi includono bonifico bancario, carte di credito e sistemi di pagamento online come Neteller e Skrill. Alcuni metodi sono disponibili solo in alcuni paesi. Non tutti i metodi possono essere utilizzati per il prelievo o il deposito.
I tuoi fondi verranno accreditati sul tuo conto Skrill o Neteller entro 48 ore utilizzando questi moetidi che sono in grado, nella maggior parte dei casi, di elaborare le richieste di prelievo in pochi minuti dal momento della richiesta.
Alcuni metodi di pagamento possono avere commissioni.
Se richiesti al di fuori dell’orario di lavoro, i prelievi vengono elaborati il giorno successivo. Il tempo impiegato per prelevare denaro può variare a seconda del metodo usato.
Mentre i bonifici bancari possono richiedere fino a pochi giorni, anche se nella maggior parte dei casi l’accredito avviene in modo super veloce, alcuni metodi potrebbero essere immediati.
Key to Markets non accetta pagamenti da terze parti. Tutti i fondi depositati sul tuo conto di trading devono avere lo stesso nome ed essere accreditati sul tuo conto di trading.
Puoi aprire conti in USD, EUR o CHF. Le commissioni di conversione valuta non sono applicabili ai conti aperti in USD, EUR o CHF.
Apertura di un conto Key to Markets
È facile aprire un conto live Key to Markets. Sarà necessario compilare un breve modulo di registrazione online. Dovrai quindi verificare il tuo indirizzo email e completare KYC (Know Your Customer). È necessario caricare documenti di identità come passaporti o patenti di guida e una prova dell’indirizzo, come una bolletta. Dopo che i tuoi documenti sono stati verificati dal team degli account, puoi finanziare il tuo conto di trading e iniziare a fare trading.
Verdetto su Key to Markets
Key to Markets è un broker affidabilissimo, innovativo, concreto, che ha come scopo di mettere i suoi clienti al primo posto e renderli protagonisti in toto.
Oltre ad avere il vantaggio di un supporto clienti anche in italiano, cosa non da poco, quando serve, il broker offre la possibilità di godere direttamente dei propri profitti in maniera semplice ed immediata con un conto dedicato. Ci troviamo davanti ad un broker tutto sommato meno economico di altri ma che certamente non fa economia sui servizi erogati. Completano il tutto l’offerta leva non ESMA e il sistema di piazzamento ordini di tipo ECN, in modo da evitare del tutto ogni tipo di potenziale conflitto di interessi col cliente.
Se vogliamo un broker attento ai nostri bisogni Key to Markets è esattamente ciò di cui abbiamo bisogno.
FAQ – Domande frequenti su Key to Markets
Quali sono i tipi di account Key to Markets?
Sono disponibili due l’MT4 Standard senza commissioni ma spread maggiore e l’MT4 Pro con commissioni ma spread interbancari.
Cos’ è Key to Markets?
È un broker CFD multi-asset MT4 con uffici nelle isole Mauritius e nel Regno Unito e con un’altra filiale in Nuova Zelanda.
Qual è la leva massima disponibile su Key to Markets?
La leva massima è 1:500 e si può selezionare anche una leva inferiore.
Key to Markets è regolamentato?
Sì, Key to Markets è regolamentato dalla dalla Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito e dalla Financial Services Commission (FSC) delle Mauritius,
C'è un conto demo disponibile su Key to Markets?
Un conto demo è disponibile su Key to Markets.
Marco Compagno è un esperto trader indipendente con una solida esperienza nel settore finanziario. Ha lavorato come Credit Controller per CXG Business e Trading Specialist per Lead Capital Markets, acquisendo competenze preziose nel settore del trading. Marco ha anche una notevole esperienza come Trainer dei clienti per Safecap Investments, dove ha contribuito a formare i clienti sulle dinamiche del trading. Inoltre, è un avvocato qualificato, che aggiunge una prospettiva unica alla sua esperienza nel trading.