Elon Musk raggiunge un nuovo record: persi 200 miliardi di dollari

Elon Musk è stata la prima persona al mondo ad accumulare una fortuna che ha superato i 200 miliardi di dollari.

Ha superato il traguardo nel gennaio 2021 anticipando di qualche persino Jeff Bezos.

L’amministratore delegato di Tesla Inc. ha appena fatto un altro record diventando la prima persona a vaporizzare $ 200 miliardi del suo patrimonio netto.

Secondo il Bloomberg Billionaires Index, Musk ha visto la sua ricchezza scendere a $ 137 miliardi dopo che le azioni Tesla sono crollate nelle ultime settimane, incluso un ulteriore 11% martedì lasciato sul campo nella giornata del 27 dicembre.

La sua ricchezza aveva raggiunto i 340 miliardi di dollari la notte del 4 novembre 2021, rendendo Musk la persona più ricca del mondo.

Questo fino a quando non è stato superato da Bernard Arnault, l’uomo d’affari francese dietro il colosso dei beni di lusso LVMH.

Quanto accaduto al megamiliardario da’ l’idea di quando in alto fosse salito il patron di  Tesla durante la ricorsa dei prezzi nel periodo della pandemia.

Basti pensare che Tesla ha superato per la prima volta una capitalizzazione di mercato di un trilione di dollari nel mese di ottobre 2021, raggiungendo quel circolo elitario formato da Apple Inc., Microsoft Corp., Amazon.com Inc. e la società madre di Google Alphabet Inc.

In questo momento, il predominio dei veicoli elettrici di Tesla, che è alla base della sua forte valutazione, è in pericolo man mano che i suoi competitor guadagnano terreno.

Tutto questo, nonostante Tesla abbia offerto ai consumatori statunitensi uno sconto di $ 7500 per acquistare uno dei due dei suoi modelli di maggior successo entro la fine dell’anno.

Si dice anche che la società stia tagliando la produzione del suo stabilimento di Shanghai.

Con l’aumentare della pressione su Tesla, Musk ha proceduto all’aquisizione di Twitter a un prezzo di $ 44 miliardi nell’ultima settimana di ottobre.

La confusione in cui versa Musk è apparsa in tutta la sua grandezza quando prima ha licenziato gran parte del personale di Twitter, chiedendo poi loro di ritornare al proprio posto.

La caduta delle azioni Tesla è così grave che sono scese del 65% durante il 2022.

Parliamo di percentuali che, in un certo senso, danno ragione a chi negli anni passati riteneva Tesla un’azienda sopravvalutata.

Nel 2022 Musk ha venduto così tante azioni di Tesla per finanziare il costo della sua acquisizione di Twitter  al punto che ormai non rappresentano  il suo asset principale, secondo l’indice di ricchezza di Bloomberg.

La quota di proprietà di Musk della sua Space Exploration Technologies Corp. è di $ 44,8 miliardi.

Il controvalore delle azioni Tesla che detiene è pari, invece, a $ 44 miliardi (per quanto vada sottolineato come abbia ancora opzioni per $ 27,8 miliardi).

Musk è ora proprietario del 42,2% di SpaceX secondo un recente rapporto.

Musk, da parte sua, ha fugato ogni dubbio su Tesla , dando la colpa della situazione e l attuale della casa automobilistica alla Federal Reserve, rea, dal suo punto di vista, di aver alzato i tassi di interesse ad una  velocità estrema.

“Tesla si sta comportando meglio che mai!”, ha twittato Musk il 16 dicembre.

“Non controlliamo la Federal Reserve, questo è il vero problema.”

Il miliardario, che in precedenza aveva contratto prestiti per finanziare il suo investimento in Tesla, ha recentemente messo in guardia sui pericoli di prendere in prestito fondi in un mercato in preda al panico.

“Consiglierei davvero alle persone di non contrarre debiti con prestiti in marginazione, in un mercato azionario volatile e, dal punto di vista della liquidità, di mantenere la polvere asciutta (ndr: espressione che vuol dire mantenersi cauti in vista di possibili emergenze)”, ha dichiarato Musk sul podcast All-In nel mese di dicembre 2022.

Biografia dell'autore
Marco-Compagno-Trader-Trading
Marco Compagno

Marco Compagno è un esperto trader indipendente con una solida esperienza nel settore finanziario. Ha lavorato come Credit Controller per CXG Business e Trading Specialist per Lead Capital Markets, acquisendo competenze preziose nel settore del trading. Marco ha anche una notevole esperienza come Trainer dei clienti per Safecap Investments, dove ha contribuito a formare i clienti sulle dinamiche del trading. Inoltre, è un avvocato qualificato, che aggiunge una prospettiva unica alla sua esperienza nel trading.

Questo sito Web utilizza i cookie. Utilizzando questo sito Web acconsenti al nostro utilizzo di questi cookie. Per maggiori informazioni visita la sezione.
Ok